Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Iris con carne palermitana dorata e fragrante

Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano

Scopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!

⏱️
Preparazione
1 ora e 30 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per l'impasto

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di margarina
  • 25 g di lievito di birra
  • 4 uova
  • 250 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • olio extravergine di oliva q.b.

Per il ripieno

  • 250 g di ragù di carne e piselli alla siciliana

Per la panatura e la frittura

  • pangrattato q.b.
  • 2 uova
  • strutto o olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
16 g
Grassi
20 g
Carboidrati
45 g
Fibre
3 g
Zuccheri
5 g
Sodio
380 mg

Se vuoi portare a casa l’atmosfera delle friggitorie palermitane, prepara le iris con carne! Soffici, dorate e ripiene di un ragù profumato, sono un simbolo dello street food siciliano. Seguendo questa ricetta potrai realizzarle come un vero maestro rosticciere, croccanti fuori e morbide dentro, proprio come si gustano passeggiando per le vie di Palermo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale e la margarina ammorbidita, lavorando il composto con le mani.

  2. 2

    Sciogli il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e incorporalo gradualmente alla farina.

  3. 3

    Aggiungi un uovo sbattuto e impasta energicamente finché la pasta diventa liscia ed elastica.

  4. 4

    Lascia lievitare in una teglia unta d’olio per circa 1 ora e mezza, coperta con un canovaccio.

  5. 5

    Una volta lievitata, dividi la pasta in porzioni e forma dei dischi di 7-8 cm di diametro.

  6. 6

    Metti al centro di ogni disco un cucchiaio di ragù e copri con un altro disco, sigillando bene i bordi.

  7. 7

    Disponi le iris su una teglia unta e lascia lievitare altri 30 minuti.

  8. 8

    Passa ogni iris nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.

  9. 9

    Friggi in abbondante strutto o olio di semi caldo finché non saranno dorate e croccanti.

  10. 10

    Scola su carta assorbente e servi le iris con carne ben calde.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire il ragù di carne e piselli con un ripieno di prosciutto e formaggio per una versione più delicata. Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 20 minuti.

📦 Conservazione

  • Conserva le iris in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperte.
  • Scaldale in forno a 160°C per 10 minuti prima di servirle.
  • Puoi congelarle già impanate e friggerle al bisogno.
  • Evita di conservarle a temperatura ambiente per più di mezza giornata.
  • Non riscaldare nel microonde per non compromettere la croccantezza.

🍷 Abbinamento

Accompagna le iris con carne con un bicchiere di Nero d’Avola di Sciacca: il suo gusto pieno e asciutto esalta la rotondità del fritto e la sapidità del ragù.

Ora che hai preparato le autentiche iris con carne palermitane, goditi questo capolavoro di gusto! Perfette per un aperitivo o una cena informale, racchiudono tutto il calore e la convivialità della Sicilia. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: