Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Linguine al filetto di pesce persico: gusto e leggerezza in tavola
Prepara le linguine al filetto di pesce persico, un primo piatto profumato e delicato pronto in soli 45 minuti!
🛒 Ingredienti
▸ Per le linguine
- ✓ 320 g di linguine
- ✓ sale grosso q.b.
▸ Per il condimento
- ✓ 1 filetto di pesce persico (circa 400 g)
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- ✓ 4 acciughe sott’olio
- ✓ 500 g di pomodori pelati
- ✓ 1 tazza di brodo vegetale
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le linguine al filetto di pesce persico sono un primo piatto elegante, dal gusto equilibrato e marcatamente mediterraneo. Il sapore delicato del persico si fonde con la dolcezza dei pomodori e il profumo delle acciughe, creando un condimento leggero ma irresistibile. Una ricetta semplice e veloce, perfetta per sorprendere gli ospiti con un tocco di mare.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci il pesce persico e taglia il filetto a cubetti di circa 1 cm. Prepara un trito fine di aglio e prezzemolo.
- 2
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva, aggiungi le acciughe e il trito aromatico, facendoli sciogliere e dorare dolcemente.
- 3
Unisci i pomodori pelati spezzettati e lascia cuocere per 5-7 minuti, mescolando finché il sugo inizia ad addensarsi.
- 4
Aggiungi i cubetti di pesce persico, alza la fiamma e lascia insaporire per 5 minuti, poi abbassa e aggiungi un po’ di brodo vegetale per mantenere la salsa morbida.
- 5
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 6
Nel frattempo, lessa le linguine in abbondante acqua salata, scolale al dente e saltale nella padella con il condimento per 1-2 minuti.
- 7
Servi le linguine al filetto di pesce persico calde, completando con pepe nero e prezzemolo fresco tritato.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il pesce persico con filetti di orata o spigola per un gusto più deciso. Aggiungi qualche oliva taggiasca o cappero per un tocco mediterraneo extra.
📦 Conservazione
- • Conserva le linguine al filetto di pesce persico in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Scaldale in padella con un filo d’olio e un cucchiaio di brodo prima di servirle.
🍷 Abbinamento
Accompagna il piatto con un calice di Contea di Sclafani Ansonica, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal gusto sapido e armonico, perfetto con i piatti di pesce.
Un primo piatto semplice ma raffinato, perfetto per ogni occasione. Le linguine al filetto di pesce persico portano in tavola tutto il profumo del mare e la genuinità della cucina siciliana. Leggere, gustose e irresistibili: conquisteranno tutti al primo assaggio!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta alla Norma Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta alla Norma, un piatto mediterraneo ricco di sapori e tradizione siciliana. Preparalo in un'ora!
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Fettuccine al burro, un classico di semplicità e gusto Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare in 20 minuti le deliziose fettuccine al burro, un piatto semplice e saporito per ogni occasione!
-
Pasta con gamberi e pistacchio di Bronte: il mare e la terra di Sicilia in un piatto Primi piatti Primi piatti di mareGusta la pasta con gamberi e pistacchio di Bronte, un primo piatto siciliano che unisce il mare di Mazara e l’Etna in un connubio perfetto.
-
Insalata di olive e pomodorini: Un tuffo nei sapori mediterranei Antipasti Ricette velociScopri l'Insalata di olive e pomodorini: Il gusto autentico della Sicilia, un antipasto fresco e saporito per ogni occasione!
-
Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!
-
Tagliatelle con polpo: un piatto fresco che profuma di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta delle tagliatelle con polpo, un piatto estivo dal sapore autenticamente siciliano che unisce mare e tradizione.
-
Arricciati câ lumìa di Buccheri: profumo di limone e menta Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociUn primo piatto estivo e profumatissimo del siracusano: gli arricciati câ lumìa di Buccheri uniscono limone, menta e olio d’oliva per un gusto fresco e mediterraneo.
-
Pasta alla fròcia: Frittata siciliana di spaghetti al sugo avanzati Primi piatti Primi piatti vegetarianiUna vera delizia siciliana: trasforma gli spaghetti al sugo avanzati in una croccante frittata piena di gusto.
-
Lasagne con ricotta e spinaci: cremosità siciliana da condividere Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con ricotta e spinaci, un primo piatto siciliano ricco e cremoso, perfetto per le grandi occasioni!