Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Piatto di pasta al sugo di funghi e pancetta

Pasta al sugo di funghi e pancetta: un primo autunnale siciliano

Scopri la pasta al sugo di funghi e pancetta, un piatto autunnale saporito e veloce con ingredienti genuini della tradizione siciliana.

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta del formato preferito
  • 1 cipolla di Giarratana
  • 300 g di funghi freschi o surgelati (champignon o misti di bosco)
  • 250 g di pancetta dolce a cubetti
  • 2 dl di salsa di pomodoro siciliana
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale marino di Trapani
  • pepe nero macinato al momento
  • prezzemolo fresco tritato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
22 g
Grassi
18 g
Carboidrati
56 g
Fibre
4 g
Zuccheri
6 g
Sodio
280 mg

Se vuoi portare in tavola un primo piatto veloce ma ricco di gusto, prepara questa pasta al sugo di funghi e pancetta: un trionfo di sapori autunnali tipici della nostra terra. I funghi saltati con pancetta e un tocco di passata di pomodoro creano un condimento irresistibile, perfetto da condividere con chi ami.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

  2. 2

    Aggiungi i funghi puliti e tagliati a fettine, copri con un coperchio e lasciali cuocere per 5 minuti a fuoco medio.

  3. 3

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

  4. 4

    Unisci la pancetta e falla rosolare insieme ai funghi per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

  5. 5

    Aggiungi la passata di pomodoro, sala, pepa e lascia cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso.

  6. 6

    Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.

  7. 7

    Versa la pasta nella padella con il sugo e amalgama bene a fuoco vivo per un paio di minuti.

  8. 8

    Servi subito con una spolverata di prezzemolo fresco.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la pancetta dolce con guanciale per un gusto più deciso, oppure aggiungere una grattugiata di caciocavallo ragusano per una nota più siciliana.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Scalda in padella con un filo d’olio prima di servirla di nuovo.
  • Puoi congelare solo il sugo per un massimo di 1 mese.
  • Non congelare la pasta già condita.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Nero d’Avola, il rosso siciliano per eccellenza che esalta i sapori decisi di funghi e pancetta.

Questa pasta al sugo di funghi e pancetta porta in tavola il profumo dell’autunno siciliano. Preparala quando vuoi coccolarti con un piatto semplice ma dal sapore autentico: vedrai che tutti ti chiederanno il bis!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: