Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con carciofi e pancetta servita su piatto di ceramica siciliana

Pasta con carciofi e pancetta: Gusto e tradizione siciliana in un solo piatto

Scopri la ricetta autentica siciliana della pasta con carciofi e pancetta, un piatto ricco di sapori mediterranei!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta corta (orecchiette o farfalle)
  • 600 g di carciofi freschi
  • 1 limone
  • 200 g di pancetta a dadini
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • pecorino siciliano DOP grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale marino di Trapani
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
13 g
Grassi
18 g
Carboidrati
43 g
Fibre
6 g
Zuccheri
3 g
Sodio
450 mg

Se vuoi portare in tavola un primo piatto dal gusto autentico e deciso, prepara la pasta con carciofi e pancetta. Ti conquisterà con il suo profumo mediterraneo e il perfetto equilibrio tra la dolcezza dei carciofi e la sapidità della pancetta, tipico della cucina siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne dure e la punta spinosa. Tagliali a metà, rimuovi la barbetta interna e mettili in acqua fredda con succo di limone per evitare che anneriscano.

  2. 2

    Taglia la pancetta a listarelle e scaldala in una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva. Falla rosolare per 2 minuti fino a renderla croccante.

  3. 3

    Aggiungi i carciofi ben sgocciolati, sala e pepa. Cuoci a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso.

  4. 4

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, poi aggiungi un mestolo d’acqua calda e lascia cuocere fino a quando i carciofi sono teneri.

  5. 5

    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e uniscila al condimento. Mescola bene per amalgamare i sapori.

  6. 6

    Servi la pasta con una spolverata di pecorino siciliano grattugiato e un tocco di pepe nero.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più rustico, puoi sostituire la pancetta con del guanciale o aggiungere un pizzico di peperoncino. In alternativa, puoi usare pasta lunga come i tagliolini freschi.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio o un goccio d’acqua per ravvivare il condimento.
  • Puoi congelare il condimento di carciofi e pancetta per 2-3 mesi.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con un calice di Contea di Sclafani Rosso Novello, un vino rosso siciliano dal profumo fruttato e rotondo, perfetto per bilanciare la sapidità della pancetta e la dolcezza dei carciofi.

Hai appena preparato un piatto che racchiude la vera essenza della Sicilia. Questa pasta con carciofi e pancetta è semplice ma raffinata, ideale per una cena tra amici o per un pranzo domenicale dal sapore autentico. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: