Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Piatto di pasta e ceci alla siciliana con pomodoro e verdure

Pasta e ceci alla siciliana: un comfort food mediterraneo

Prepara una deliziosa pasta e ceci alla siciliana, cremosa e genuina, perfetta per le giornate fresche.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
2 ore e 15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.5/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di ceci secchi (o 500 g di ceci già cotti)
  • 300 g di pasta corta (ditalini o tubetti siciliani)
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla di Giarratana piccola
  • 250 g di pomodori pelati
  • 500 ml di brodo vegetale o acqua
  • olio extravergine d’oliva siciliano
  • sale emarino di Trapani
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
18 g
Grassi
8 g
Carboidrati
65 g
Fibre
10 g
Zuccheri
6 g

Se vuoi portare in tavola un piatto che sa di casa e di tradizione, prepara questa pasta e ceci alla siciliana. Cremosa, profumata e semplice, è perfetta nelle giornate fresche e ti conquisterà con il suo gusto autentico mediterraneo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti i ceci secchi in ammollo in acqua tiepida per una notte, dopo averli sciacquati accuratamente.

  2. 2

    Scola i ceci, trasferiscili in una pentola con acqua fredda e cuocili per circa 2 ore finché diventano teneri.

  3. 3

    Prepara un soffritto con cipolla, sedano e carota tritati e falli appassire in una casseruola con un filo d’olio extravergine.

  4. 4

    Aggiungi i pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per qualche minuto.

  5. 5

    Unisci i ceci lessati, mescola e aggiungi un mestolo di brodo caldo; lascia insaporire per 10 minuti a fuoco medio.

  6. 6

    Aggiungi la pasta e continua la cottura versando poco brodo alla volta, man mano che viene assorbito.

  7. 7

    Quando la pasta è al dente, spegni il fuoco e lascia riposare per 2 minuti.

  8. 8

    Servi la pasta e ceci calda, con un filo d’olio crudo e una macinata di pepe nero.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più cremosa, puoi frullare una parte dei ceci prima di aggiungere la pasta. Se ami i sapori decisi, aggiungi un rametto di rosmarino o un pizzico di peperoncino siciliano durante la cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta e ceci in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscaldala a fuoco dolce con un po’ d’acqua o brodo per mantenerla cremosa.
  • Puoi congelare i ceci già cotti per preparazioni future.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Nero d’Avola giovane o un Grillo fruttato per un abbinamento perfettamente siciliano.

Questa pasta e ceci alla siciliana ti farà riscoprire il piacere della semplicità. Gustala calda e condividila con chi ami: è un abbraccio che sa di Sicilia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: