Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta 'ncasciata alla messinese: il gusto autentico della tradizione siciliana
Scopri la ricetta della pasta ‘ncasciata alla messinese, un piatto tradizionale ideale per il Ferragosto e ricco di sapori!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di pasta corta (rigatoni o penne rigate)
- ✓ 500 g di carne di manzo tritata
- ✓ 4 melanzane grosse
- ✓ 1,5 l di salsa di pomodoro
- ✓ 600 g di provola dolce
- ✓ 200 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 1 cipolla grossa
- ✓ Basilico fresco
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La pasta 'ncasciata alla messinese è un piatto iconico della tradizione culinaria di Messina, preparato con amore e maestria soprattutto durante il Ferragosto.
Questo piatto racchiude i sapori intensi della Sicilia, grazie all'uso di ingredienti come le melanzane, la provola dei Nebrodi e il pecorino siciliano, che conferiscono un'aroma delizioso e una consistenza avvolgente.
Ideale per un pranzo estivo in famiglia o tra amici, la pasta 'ncasciata è un vero e proprio omaggio alla gastronomia siciliana, perfetta da gustare nelle giornate di festa, magari seguita da una rinfrescante fetta di anguria.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbuccia le melanzane, tagliale a fette, spargi del sale su di esse e lasciale riposare in uno scolapasta per mezz'ora.
- 2
Lava le melanzane, asciugale bene e friggile finché non sono dorate da entrambi i lati.
- 3
Inizia a scaldare l'acqua per la pasta e prepara il sugo soffriggendo la carne con la cipolla in olio extravergine, aggiusta di sale e pepe.
- 4
Dopo 15 minuti, aggiungi la salsa di pomodoro e cuoci per altri 20 minuti.
- 5
Cuoci la pasta e scolala al dente, quindi condiscila con un po' di sugo.
- 6
In una teglia, stendi uno strato di sugo, poi pasta, melanzane fritte, provola a tocchetti, pecorino grattugiato e basilico.
- 7
Ripeti gli strati e termina con melanzane, provola e basilico.
- 8
Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti finché non si forma una crosta dorata.
- 9
Servi la pasta 'ncasciata ben calda.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere uova sode a fette o piselli al ragù. Se preferisci, taglia le melanzane a cubetti invece che a fette. Alcune varianti includono l'aggiunta di salame dei Nebrodi.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina questo piatto con un vino siciliano come il Nero d'Avola, che esalterà i sapori ricchi e complessi della pasta 'ncasciata.
Grazie per aver scoperto con me la pasta 'ncasciata alla messinese. Sono certa che questa deliziosa ricetta conquisterà tutti a tavola. Provala e condividila con i tuoi cari!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Gnocchi di zucca: morbidezza e profumo d’autunno siciliano Primi piatti Ricette vegetarianePrepara gli gnocchi di zucca, un primo siciliano avvolgente con burro e salvia, perfetto per celebrare i sapori autentici dell’isola.
-
Pasta e patate alla siciliana: comfort food dal sapore autentico Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la pasta e patate alla siciliana, cremosa e profumata, con ingredienti semplici e genuini della tradizione isolana.
-
Pasta câ pastigghia: il gusto antico delle castagne siciliane Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta câ pastigghia, un delizioso piatto siciliano con castagne secche e finocchietto selvatico!
-
Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta alla Turiḍḍu: Gusta i sapori autentici della Sicilia in pochi minuti.
-
Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata: Un trionfo di sapori siciliani Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta della Pasta con cozze, vongole e muḍḍica atturrata, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori di mare!
-
Pasta con i tenerumi, una deliziosa minestra estiva siciliana Primi piattiScopri la ricetta della pasta con i tenerumi (taḍḍi di cucuzza), una deliziosa minestra siciliana ricca di freschezza e sapore!
-
Melanzane ripiene di riso: sapori d’estate alla siciliana Primi piatti Ricette vegetarianePrepara le melanzane ripiene di riso, un piatto estivo siciliano dal gusto genuino e mediterraneo, perfetto per stupire i tuoi ospiti!
-
Lolli con le fave: il sapore autentico di Modica in tavola Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta dei lolli con le fave, un delizioso primo piatto tipico di Modica, ricco di sapori e tradizione siciliana.