Tag cipolle

La tradizione enogastronomica isolana propone una varietà pressoché infinita di preparazioni fra le quali molteplici ricette siciliane con cipolla.

Dai primi piatti di mare ai secondi a base di carne, dalle pietanze a base di formaggi locali come il pecorino, il caciocavallo palermitano o la caciotta degli Elimi per passare al pesce, ai molluschi e ai frutti di mare cucinati nei modi più disparati.

E poi ancora antipasti sfiziosi, il cibo da strada noto in tutto il mondo, contorni di verdure tipiche dell’isola come la sinapa e soprattutto gli spettacolari e principeschi dolci siciliani, frutta martorana, cannoli e cassata in primis.

Un caleidoscopio di fragranze e di sapori in grado di appagare i palati più critici e sofisticati.

In questo formidabile numero di ricette tipiche, sono molteplici e tutte saporite le ricette siciliane con cipolla.

Alcuni esempi di ricette siciliane con cipolla

Fra queste come non citare la favazza termitana ovvero lo sfincione palermitano o ancora il pesce in agrodolce alla siciliana?

Per non parlare poi di una ricetta come la cipollata o cipuddata?

Qualche nota sull’ingrediente

Da una terra così varia, feconda e baciata dal sole non possiamo che aspettarci decine e decine di prodotti e ingredienti genuini che spaziano dal mare alla campagna.

Coltivata da millenni, la cipolla possiede diversi sali minerali, quali manganese, fosforo, potassio, sodio, zolfo, zinco, ferro, rame, calcio, nichel, iodio e selenio.

In aggiunta a questi elementi la cipolla contiene altre sostanze ugualmente importanti quali l’olio essenziale, l’acido fosforico e citrico, la quercetina, vari enzimi e flavonoidi.

Scopri su questa pagina le migliori ricette siciliane con cipolla!

All’opera!

Se siete alla ricerca di ricette siciliane con cipolla, dunque, questo è il posto che fa per voi.

Cari amici del nostro blog, non vi resta che scorrere la galleria di ricette e selezionare quella che più vi piace.

Siamo sicuri che l’esito del vostro impegno sarà ripagato e potrete offrire ai vostri ospiti una vera e tradizionale pietanza siciliana che li lascerà appagati.

Fateci sapere con un commento cosa ne pensate, nel frattempo vi lasciamo all’elenco di ricette siciliane con cipolla.

Sfincione palermitano

Sfincione palermitano

Lo sfincione palermitano (“u sfinciuni”) è una pietanza povera che la tradizione vuole si prepari in occasione delle festività natalizie. Tuttavia, al giorno d’oggi, è possibile trovarlo in tutti i periodi dell’anno, soprattutto nelle tipiche “rosticcerie” palermitane. Dosi e tempi…

Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce

I peperoni in agrodolce sono un piatto delizioso e colorato della cucina siciliana. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 50 minuti Complessivamente: 1h 10m Presentazione I peperoni in agrodolce…

Caponata di melanzane

Caponata di melanzane

La caponata di melanzane, autentico trionfo di sapori, è tra i piatti siciliani più conosciuti al mondo. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 6 persone Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 35 minuti Complessivamente: 1 ora Presentazione…

Uova in purgatorio

Uova in purgatorio

Le uova in purgatorio sono una squisita preparazione a base di ottima di salsa di pomodoro, uova freschissime e formaggio caciocavallo. Una vera e propria leccornia da servire come secondo piatto. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone…