Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la pasta con ricciola e triglie, un primo siciliano semplice e raffinato che esalta i sapori del mare Mediterraneo.
Se vuoi portare in tavola tutto il profumo del mare di Sicilia, prepara questa pasta con ricciola e triglie. Un piatto semplice ma ricco di sapori autentici, perfetto per un pranzo estivo in riva al mare o in terrazza, dove il gusto del pesce fresco incontra la dolcezza del pomodoro e il profumo del prezzemolo.
Pulisci le triglie e la ricciola, elimina squame e spine, e tagliale a tocchetti.
Sbollenta i pomodori, pelali e tagliali a filetti.
In una padella capiente scalda due cucchiai di olio e soffriggi lo spicchio d’aglio schiacciato.
Aggiungi i pomodori e cuoci per 5-6 minuti finché non iniziano ad ammorbidirsi, poi togli l’aglio.
Unisci i pezzi di triglia e ricciola e falli rosolare delicatamente per 3-4 minuti.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare a fuoco vivace.
Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente.
Trasferisci la pasta nella padella con il condimento, aggiungi un filo d’olio e un mestolo di acqua di cottura.
Fai mantecare per qualche minuto finché il sugo non avvolge perfettamente la pasta.
Servi subito con una spolverata di prezzemolo tritato e un giro d’olio a crudo.
Puoi sostituire la ricciola con tonno fresco o pesce spada per una variante altrettanto gustosa. Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante e profumato.
Accompagna con un bicchiere di Grillo DOC di Sicilia, dal profumo fruttato e perfetto per esaltare i piatti di mare.
Hai appena portato in tavola un primo piatto che racchiude tutta la magia del mare siciliano. Goditi la tua pasta con ricciola e triglie con un buon bicchiere di vino bianco fresco e lascia che i sapori del Mediterraneo ti trasportino sull’isola. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
Leggi