Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Broccoli

Di Pina Romano - Pubblicato il
Broccoli

Indice

Panoramica

I broccoli sono una varietà di cavolo di cui si consumano le infiorescenze non ancora mature.

Si tratta di un ortaggio a foglia verde scuro che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, che comprende anche cavolfiori, cavoli e cavolini di Bruxelles.

Sono caratterizzati da un grande fiore verde, detto “testa”, che cresce su un gambo verde.

La testa del broccolo è composta da molti piccoli fiori, che sono avvolti da foglie verdi carnose e compatte.

Il gambo è spesso edibile, ma può essere un po’ più fibroso rispetto alla testa.

In genere, i broccoli si raccolgono quando la testa è ancora compatta e le foglie verdi sono ancora chiuse intorno ai fiori.

Si tratta di un ortaggio molto versatile che può essere consumato crudo o cotto.

Più in particolare, questi ortaggi possono essere cotti al vapore, bolliti, saltati in padella o grigliati, e sono spesso utilizzati come ingrediente in piatti come zuppe, insalate, stufati e pasta.

Inoltre, i germogli di broccolo sono diventati sempre più popolari come ingrediente in insalate o piatti vegetariani.

Il broccolo è coltivato in varie zone del nostro Paese e fu introdotto nella penisola italiana dai romani che lo portarono dall’area del Mediterraneo greca e turca.

Stagionalità

La stagionalità dei broccoli può variare in base alla zona geografica in cui si coltivano, ma in generale la loro stagionalità è invernale e primaverile.

In Europa e in America del Nord, i broccoli sono tipicamente disponibili da ottobre a giugno, con il picco della stagione che va da novembre a maggio. In queste regioni, i broccoli sono considerati una verdura invernale.

Tuttavia, in alcune zone più calde, i broccoli possono essere disponibili durante tutto l’anno.

In particolare, in alcune parti dell’Asia e dell’Africa, i broccoli possono essere coltivati anche durante i mesi estivi.

In generale, la scelta dei broccoli di stagione può garantire una qualità migliore e un prezzo più conveniente.

Acquistare prodotti locali e di stagione può anche contribuire a ridurre l’impatto ambientale del trasporto e della conservazione dei prodotti.

Varietà di broccoli

In Europa si contano addirittura più di 150 varietà. Fra le varietà più diffuse, ricordiamo:

  1. Broccolo verde: è la varietà più comune, caratterizzata da una testa verde scuro compatta e un gambo sottile e lungo.
  2. Romanesco: ha una forma unica, con una testa verde a forma di cono composta da piccoli “punte” verdi. Ha un sapore dolce e una consistenza croccante.
  3. Broccolo cinese: noto anche come Gai Lan, è una varietà a foglia verde scuro e gambo sottile e lungo. Ha un sapore dolce e una consistenza croccante.
  4. Broccolo viola: è una varietà con una testa viola e foglie verdi. Ha un sapore simile al broccolo verde, ma è più dolce e morbido.
  5. Broccolo rapa: è una varietà di broccoli a radice, simile al cavolo rapa. Ha una testa verde scuro e foglie verdi e grandi. Il suo sapore è più dolce e leggermente amarognolo rispetto al broccolo verde.
  6. Broccolini: noto anche come “baby broccoli“, è una varietà con fiori più piccoli e steli più sottili. Ha un sapore dolce e delicato e una consistenza croccante.

Ogni varietà di broccoli ha un sapore e una consistenza unici, e possono essere utilizzati in molti modi diversi in cucina.

In Italia, i più diffusi e preferiti sono il romanesco, molto grande e dalla colorazione verde smagliante, il violetto siciliano, il precoce di Verona, il calabrese e il bronzino d’Albenga.

Caratteristiche nutrizionali

I broccoli sono un ortaggio meraviglioso, ricco di molti nutrienti importanti per la salute, tra cui vitamina C, vitamina K, vitamina A, acido folico, calcio, potassio, ferro e fibre.

Ecco alcune informazioni sul contenuto nutrizionale dei broccoli (per 100 grammi di porzione cruda):

Inoltre, i broccoli sono anche ricchi di composti vegetali benefici per la salute, come i glucosinolati e i carotenoidi, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Come pulire i broccoli

Ecco come pulire i broccoli in modo semplice e veloce:

Uso in cucina

Questo ortaggio è pieno di sostanze positive per il nostro organismo: per conservare al meglio il gusto e le caratteristiche il metodo di cottura preferibile è al vapore.

Squisito per la realizzazione di contorni e di intingoli per condire per la pasta, questo ortaggio può essere fritto in padella con aglio e peperoncino, fritto in pastella o mangiato addirittura crudo in pinzimonio.

Nell’ambito della cucina siciliana il broccolo è abbastanza utilizzato, anche se è opportuno dire che in Sicilia col termine broccolo si intende comunemente il cavolfiore mentre il broccolo vero e proprio viene denominato sparaceḍḍu o smuzzatura.

Cliccare qui per consultare le nostre ricette con broccoli.

Consigli per l’acquisto

Ecco alcuni consigli per scegliere i broccoli più freschi e di qualità:

Conservazione dei broccoli

Ecco alcuni consigli per conservare i broccoli in modo corretto:


Potrebbero interessarti anche: