Ortaggi, verdure e legumi
40 articoli nella categoria ortaggi, verdure e legumi
Rimuovi filtroI ravanelli sono ortaggi da radice dal sapore leggermente piccante, consumati crudi in insalate o come contorno fresco nella cucina siciliana.
La zucchina serpente, chiamata cucuzza in Sicilia, è un ortaggio lungo e curvo dalla polpa delicata, tradizionale nella cucina siciliana per minestre, frittate e preparazioni estive.
La borragine è un'erba spontanea dalle foglie pelose e dai fiori blu, molto utilizzata nella cucina siciliana per ripieni, frittate e minestre.
I fiori di zucca sono fiori commestibili delicati e versatili, utilizzati nella cucina siciliana per frittate, fritture e ripieni in preparazioni tradizionali.
I broccoletti sono ortaggi verdi dalle infiorescenze tenere, molto utilizzati nella cucina siciliana per paste, contorni e preparazioni tradizionali.
La scarola è un'insalata invernale dalle foglie larghe e leggermente amare, utilizzata nella cucina siciliana sia cruda che cotta in preparazioni tradizionali.
La cicoria è un'erba spontanea e coltivata dal sapore amarognolo, molto utilizzata nella cucina siciliana per contorni, minestre e insalate.
I cardi sono ortaggi dal sapore delicato e leggermente amaro, molto apprezzati nella cucina siciliana tradizionale per gratinati, frittate e minestre.
L'estratto di pomodoro, o concentrato, è un ingrediente fondamentale della cucina siciliana, ottenuto dalla cottura e concentrazione della polpa di pomodoro.
Il cavolo è un ortaggio versatile della famiglia delle crucifere, utilizzato nella cucina siciliana in minestre, contorni e ripieni dal sapore caratteristico.
Non ho rilevato nessuna ricetta.