Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Crespelle ai funghi: comfort food d’autunno alla siciliana
Prova le crespelle ai funghi in versione siciliana, un primo piatto cremoso e profumato perfetto per le giornate d’autunno.
🛒 Ingredienti
▸ Per le crespelle
- ✓ 500 ml di latte intero
- ✓ 250 g di farina 00
- ✓ 3 uova
- ✓ 40 g di burro fuso + q.b. per ungere la padella
- ✓ un pizzico di sale e pepe
▸ Per il ripieno
- ✓ 1 kg di funghi misti siciliani (champignon e pleurotus)
- ✓ 300 g di tuma o provola dolce
- ✓ 80 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ olio extravergine d’oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ 40 g di burro
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un piatto caldo e avvolgente, le crespelle ai funghi in versione siciliana sono perfette: uniscono la cremosità del formaggio locale e il profumo dei funghi trifolati in un abbraccio irresistibile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i funghi e affettali sottilmente. Falli cuocere in padella con olio, sale e prezzemolo finché non risultano morbidi e asciutti.
- 2
In una ciotola sbatti le uova con il latte e un pizzico di sale, poi aggiungi la farina setacciata e infine il burro fuso freddo.
- 3
Lascia riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti.
- 4
Scalda una crepiera antiaderente, ungila con poco burro e versa un mestolo di pastella distribuendola uniformemente. Cuoci ogni crespella per 1 minuto per lato.
- 5
Farcisci ogni crespella con i funghi e fettine di tuma, poi ripiegala a ventaglio.
- 6
Sistema le crespelle in una teglia imburrata, spolvera con pecorino grattugiato e aggiungi qualche fiocco di burro.
- 7
Inforna a 200°C per 20 minuti, fino a doratura.
- 8
Servi le crespelle calde e filanti, profumate di bosco e formaggio.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un po’ di besciamella leggera o una salsa ai funghi per rendere il piatto più cremoso. Per un tocco di mare, prova ad aggiungere gamberetti al ripieno: un contrasto sorprendente!
📦 Conservazione
- • Conserva le crespelle cotte in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelarle prima o dopo la cottura in forno per un mese.
- • Riscaldale in forno coprendole con alluminio per mantenerle morbide.
- • Evita di conservarle in contenitori di plastica, meglio vetro o ceramica.
🍷 Abbinamento
Accompagna con un bicchiere di Etna Bianco DOC, dal profumo floreale e dal gusto equilibrato.
Le crespelle ai funghi sono un abbraccio di sapori autunnali che portano la Sicilia in tavola. Preparale con calma e goditi il profumo che invade la cucina: sarà amore al primo assaggio!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare