Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Bocconi di mare bolliti serviti su piatto in ceramica siciliana

Bocconi di mare bolliti: il sapore autentico del mare di Sicilia

Assapora i bocconi di mare bolliti, un antipasto siciliano semplice e genuino che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.

autore: Sebastiano Caruso Pubblicato: 12 ottobre 2025
Categorie: Antipasti
⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
1 ora
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.6/5

🛒 Ingredienti

Ingredienti

  • bocconi di mare (murici) a volontà
  • acqua q.b.
  • sale marino di Trapani q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
190 kcal
Proteine
30 g
Grassi
5 g
Carboidrati
0 g
Fibre
0 g
Zuccheri
0 g

Se vuoi riscoprire il sapore genuino del mare, prepara i bocconi di mare bolliti, detti in siciliano muccuna vugghiuti. Un antipasto semplice, ma capace di evocare i profumi delle coste siciliane e i ricordi delle giornate trascorse sugli scogli. Bastano pochissimi ingredienti per gustare tutta la freschezza del mare di casa nostra.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sciacqua accuratamente i bocconi di mare sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di sabbia.

  2. 2

    Mettili in una pentola capiente, aggiungi acqua sufficiente a coprirli e un pugno di sale marino.

  3. 3

    Accendi il fuoco e porta a bollore, poi lascia cuocere a fuoco medio per circa un’ora.

  4. 4

    Spegni il fuoco e lascia i bocconi immersi nel loro brodo fino al momento di servirli, in modo che restino morbidi e saporiti.

  5. 5

    Scolali con una schiumarola, disponili su un piatto da portata e servili caldi o tiepidi, accompagnandoli con stuzzicadenti o forchettine da crostacei.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più aromatico, aggiungi all’acqua di cottura una foglia d’alloro o qualche grano di pepe nero. Se vuoi un sapore più deciso, servi i bocconi con un filo di olio extravergine d’oliva e una spruzzata di limone di Siracusa.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno, coperti da pellicola o in un contenitore ermetico.
  • Non riscaldare: gustali preferibilmente a temperatura ambiente.
  • Sconsigliata la congelazione per non alterare la consistenza del mollusco.
  • Puoi utilizzare gli avanzi per insaporire un sughetto di mare per la pasta.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Catarratto o Grillo, vini bianchi siciliani freschi e minerali che esaltano la sapidità dei frutti di mare.

I bocconi di mare bolliti sono un tuffo nei sapori più autentici della Sicilia. Preparali per un antipasto semplice ma pieno di ricordi, da gustare con chi ama il mare tanto quanto te!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: