Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Olive con la mollica, un antipasto siciliano irresistibile
Scopri come preparare le olive con la mollica, un antipasto siciliano gustoso e veloce, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g olive verdi in salamoia
- ✓ 200 g pangrattato bianco
- ✓ 3 spicchi d'aglio
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ aceto di vino bianco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ peperoncino piccante
📊 Valori nutrizionali
Le olive con la mollica sono un vero e proprio simbolo della cucina siciliana, un antipasto che esprime tutto il calore e la tradizione dell'isola.
Questa ricetta racchiude in sé i sapori autentici del Mediterraneo, con le olive verdi che si sposano perfettamente con la fragranza del pangrattato e l'aroma avvolgente dell'aglio e del prezzemolo. Perfetta per un aperitivo in compagnia o come sfizioso inizio di una cena, questa pietanza è un omaggio alla semplicità e alla bontà degli ingredienti locali.
Le olive, frutto dell'ulivo, pianta presente da secoli in Sicilia, rappresentano un ingrediente chiave della cucina regionale. La loro versatilità le rende protagoniste di numerose ricette, ma con la mollica diventano un piatto che stuzzica il palato e svela l'essenza della tradizione culinaria siciliana.
Ideali da gustare durante un pranzo estivo o un aperitivo serale, le olive con la mollica sapranno conquistare i tuoi ospiti con il loro gusto saporito e la loro consistenza croccante.
Preparale per una serata speciale e lasciati trasportare dai profumi e dai sapori della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti le olive in una terrina.
- 2
Aggiungi il pangrattato bianco e un trito finissimo di aglio, prezzemolo, sale e peperoncino piccante.
- 3
Ammorbidisci il composto con mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e una spruzzata di aceto di vino bianco.
- 4
Distribuisci il composto sulle olive e mescola con cura.
- 5
Lascia insaporire per qualche ora prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per una variante ancora più saporita, puoi aggiungere delle scorzette di limone grattuggiate al composto. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci il peperoncino con del pepe nero macinato fresco.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già condito per un mese.
- • Riscalda a temperatura ambiente prima di servire.
🍷 Abbinamento
Le olive con la mollica si accompagnano splendidamente con un bicchiere di Etna Rosato, un vino siciliano dal sapore robusto e asciutto, servito a una temperatura tra 8 e 10 gradi.
Spero che questa ricetta di olive con la mollica ti abbia ispirato a provare un pezzo della tradizione siciliana nella tua cucina. Grazie per averci seguito, e buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!
-
Pasta con carciofi e pancetta: Gusto e tradizione siciliana in un solo piatto Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta autentica siciliana della pasta con carciofi e pancetta, un piatto ricco di sapori mediterranei!
-
Pasta cû riquagghiu: la carbonara siciliana senza carne Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la pasta cû riquagghiu, il piatto siciliano semplice e saporito a base di uova e pecorino, perfetto per un pranzo veloce ma ricco di gusto!
-
Frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano, perfetta per ogni occasione e ricca di sapori tradizionali!
-
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate Minestre Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
-
Rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano gustoso e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri i rigatoni con capperi e tonno: un piatto siciliano semplice e saporito, pronto in soli 30 minuti!
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!