Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sciovate cunzate marsalesi

Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile

Scopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Primavera, Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g pasta per pane casereccio già lievitata
  • 500 g pomodori maturi
  • 200 g primo sale
  • 2 sarde salate
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Origano
  • Pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
12 g
Grassi
15 g
Carboidrati
42 g
Fibre
3 g
Zuccheri
4 g
Sodio
400 mg

Le sciovate cunzate marsalesi sono una specialità della città di Marsala, nota per la sua ricca tradizione nella panificazione. 
Queste pagnotte schiacciate, arricchite con ingredienti tipici come pomodoro, formaggio e sarde, offrono un'esperienza culinaria che racconta la storia e la cultura della Sicilia occidentale. 
Il profumo dei pomodori maturi e del basilico fresco si unisce al sapore deciso delle sarde, creando un piatto perfetto da gustare in primavera o durante una serata estiva tra amici. 
Ideali per una cena informale, le sciovate cunzate sono un omaggio ai sapori autentici della tradizione siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lavorare la pasta di pane con le mani unte di olio e formare quattro pagnotte lievemente schiacciate.

  2. 2

    Preparare un'emulsione di acqua e olio extravergine in parti uguali e spennellare le pagnotte.

  3. 3

    Infornare a 220°C per 25-30 minuti.

  4. 4

    Una volta cotte, aprire le sciovate a metà e farcirle con sarde dissalate e diliscate, basilico spezzettato, pomodori a fette e formaggio primo sale a fettine.

  5. 5

    Cospargere con origano e un filo d'olio, quindi servire calde.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere olive nere per un sapore più deciso. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci le sarde con acciughe sott'olio.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in forno a 180°C per 5 minuti prima di servire.
  • Puoi congelare le sciovate già farcite per un massimo di un mese.

🍷 Abbinamento

Accompagna le sciovate cunzate marsalesi con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal gusto intenso e vellutato.

Grazie per aver scoperto questa ricetta con me. Le sciovate cunzate marsalesi sono una delizia che merita di essere provata e condivisa con chi ami. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: