Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con i carciofi di Menfi: il primo vegetariano della tradizione siciliana
Scopri come preparare la pasta con i carciofi di Menfi, un piatto tipico agrigentino ricco di gusto e semplicità, perfetto per ogni stagione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di pasta (formato corto, ad esempio penne o mezze maniche)
- ✓ 6 carciofi spinosi di Menfi
- ✓ 2 pomodori maturi
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ 1 mestolo di brodo vegetale
- ✓ Prezzemolo tritato
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ Pecorino siciliano a scaglie
📊 Valori nutrizionali
La pasta con i carciofi di Menfi è un piatto semplice ma dal sapore deciso, simbolo della cucina contadina dell’Agrigentino. I carciofi spinosi di Menfi, dal gusto intenso e amarognolo, si sposano perfettamente con i pomodori maturi e il pecorino siciliano, creando un primo piatto genuino, colorato e ricco di profumi mediterranei.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte superiore spinosa. Estrai i cuori, tagliali a fettine e immergili in acqua e limone per evitare che anneriscano.
- 2
In una padella, soffriggi gli spicchi d’aglio in qualche cucchiaiata di olio extravergine di oliva senza farli bruciare.
- 3
Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti e i carciofi. Versa un mestolo di brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio finché i carciofi saranno teneri.
- 4
Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua salata. Scola al dente e unisci alla padella con i carciofi.
- 5
Salta la pasta per qualche minuto, aggiungi prezzemolo tritato, regola di sale e pepe nero macinato al momento.
- 6
Servi la pasta calda con abbondanti scaglie di pecorino siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più ricco, puoi aggiungere una spolverata di pangrattato tostato con aglio e prezzemolo. Se preferisci una versione più cremosa, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta durante la mantecatura.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta con i carciofi in frigorifero per massimo 1 giorno, chiusa in un contenitore ermetico.
- • Riscalda in padella con un filo d’olio o un goccio d’acqua prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta con i carciofi di Menfi con un bicchiere di Contea di Sclafani Rosso Novello, vino dal gusto armonico e profumo fine che bilancia la sapidità del pecorino e la dolcezza dei pomodori.
Un piatto contadino che celebra i sapori autentici della Sicilia: la pasta con i carciofi di Menfi è semplice, nutriente e ricca di storia. Perfetta per un pranzo in famiglia o per stupire gli ospiti con un primo genuino e raffinato.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta e fagioli: comfort food siciliano per le sere d’inverno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare la tradizionale pasta e fagioli siciliana, un piatto vegetariano genuino e saporito, perfetto per riscaldare le giornate più fredde.
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!
-
Pasta con la zucchina lunga di Sicilia, un piatto vegetariano irresistibile Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con la zucchina lunga di Sicilia: un piatto vegetariano ricco di sapori e facile da preparare!
-
Pasta fritta alla siracusana: semplicità e gusto in pochi minuti Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta fritta alla siracusana, un primo piatto siciliano facile e gustoso con acciughe e pangrattato dorato.
-
Penne ai carciofi: un capolavoro della cucina siciliana da gustare al volo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le penne ai carciofi, un capolavoro della cucina siciliana, ideale per un pranzo veloce e gustoso!
-
Pasta con fave fresche e zucca gialla: Un primo piatto semplice e delizioso Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la ricetta della pasta con fave fresche e zucca gialla: un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Broccoli neri al tegame Contorni e verdure Ricette velociScopri i broccoli neri al tegame, un contorno siciliano veloce e saporito, perfetto per pesce e carne. Provalo subito!
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Pasta con la salsa moresca: profumi agrumati e bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con la salsa moresca, un piatto siracusano unico dai profumi agrumati e dal gusto deciso di mare.