Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Penne ai carciofi servite in piatto di ceramica siciliana con scaglie di pecorino e pepe nero

Penne ai carciofi: un capolavoro della cucina siciliana da gustare al volo

Scopri le penne ai carciofi, un capolavoro della cucina siciliana, ideale per un pranzo veloce e gustoso!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di penne
  • 500 g di carciofi freschi
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 l di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di pecorino siciliano grattugiato
  • sale marino q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
9 g
Grassi
13 g
Carboidrati
62 g
Zuccheri
3,5 g
Fibre
6 g
Sodio
750 mg

Se ami i sapori autentici e genuini della Sicilia, le penne ai carciofi sono il piatto che fa per te. In pochi minuti potrai gustare un primo ricco di profumi mediterranei, dove la dolcezza dei carciofi incontra la sapidità del pecorino e l’aroma del vino bianco. Perfetto per un pranzo leggero o una cena raffinata!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci i carciofi eliminando gambi, foglie esterne e parti più dure. Tagliali a spicchi sottili e immergili in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.

  2. 2

    Trita lo scalogno e soffriggilo in una padella con l’olio extravergine d’oliva fino a doratura.

  3. 3

    Aggiungi i carciofi e falli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.

  4. 4

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.

  5. 5

    Aggiungi un mestolo di brodo vegetale caldo e cuoci finché i carciofi diventano teneri, aggiungendo altro brodo se necessario.

  6. 6

    Cuoci le penne in abbondante acqua salata e scolale al dente.

  7. 7

    Trasferisci la pasta nella padella con i carciofi e unisci un mestolo di brodo per legare meglio il condimento.

  8. 8

    Aggiusta di sale e pepe, poi manteca con il pecorino siciliano grattugiato.

  9. 9

    Servi le penne ai carciofi ben calde, completando con un filo d’olio e una spolverata di pepe.

💡 Consigli e varianti

Per una consistenza più cremosa, aggiungi un cucchiaio di ricotta di pecora durante la mantecatura. Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci parte del vino con Marsala secco. In alternativa al pecorino, prova con scaglie di caciocavallo stagionato.

📦 Conservazione

  • Conserva le penne ai carciofi in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscaldale in padella con un po’ di brodo o acqua per mantenerle morbide.
  • Evita di congelare la pasta cotta per non comprometterne la consistenza.
  • Puoi preparare in anticipo il condimento ai carciofi e conservarlo in frigo fino a 2 giorni.
  • Aggiungi il pecorino solo al momento di servire per mantenerlo fresco e cremoso.

🍷 Abbinamento

Accompagna le penne ai carciofi con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo: il suo profumo fruttato e la nota secca esaltano il sapore delicato dei carciofi e bilanciano la sapidità del pecorino.

Le penne ai carciofi sono un trionfo di semplicità e bontà. Un piatto che profuma di primavera, perfetto per chi ama la cucina mediterranea e i sapori autentici dell’isola. Servile con un buon bicchiere di vino bianco siciliano e lasciati conquistare dal gusto unico di questa ricetta tradizionale!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: