Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta cicoria e pancetta

Pasta con cicoria e pancetta: Un perfetto equilibrio di sapori

Scopri la ricetta della pasta con cicoria e pancetta: Un perfetto equilibrio di sapori per un piatto ricco di tradizione e gusto!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Moderato
🗓️ Primavera, autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 400 grammi di pasta del formato preferito
  • 200 grammi di pancetta affumicata
  • 15 foglie di cicoria
  • 3 cucchiai di cipolla tritata
  • Olio extravergine di oliva
  • Pecorino siciliano DOP grattugiato a piacere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
750 kcal
Proteine
34 g
Grassi
33 g
Carboidrati
80 g
Fibre
5 g

La pasta con cicoria e pancetta è un omaggio alla semplicità e ai sapori decisi, tipici della tradizione siciliana. Questo piatto nasce richiama gli antichi sapori contadini di una Sicilia che da sempre sa unire umiltà e raffinatezza culinaria. 
La cicoria, con il suo gusto leggermente amarognolo e le sue proprietà depurative, si sposa perfettamente con la sapidità della pancetta croccante, regalando un gioco di contrasti che rapisce il palato. 
In Sicilia, dove il rispetto per la stagionalità e la qualità degli ingredienti è determinante, una ricetta come questa risveglia il ricordo delle nonne intente a cucinare con passione, tramandando piccoli segreti e sapori autentici. Ogni boccone racchiude un racconto di convivialità, campagna e tradizione, dove la cicoria rappresenta la forza della terra e la pancetta l’eco di un pasto abbondante e festoso. 
Perfetto per chi cerca un piatto gustoso e senza tempo, capace di evocare la bellezza semplice di un pranzo in famiglia, sotto un pergolato affacciato su una campagna infuocata dal sole. Scopriamo insieme come preparare questo piatto.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci le foglie di cicoria e taglia finemente il gambo. Lessa tutto in abbondante acqua salata.

  2. 2

    Scalda l’olio in una padella e soffriggi la cipolla. Aggiungi la pancetta e cuoci a fuoco basso finché non sarà dorata.

  3. 3

    Scola la cicoria e nella stessa acqua cuoci la pasta. Conserva un po’ d’acqua di cottura.

  4. 4

    In una ciotola, unisci la pancetta, la pasta scolata e la cicoria. Mescola aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per amalgamare il tutto. Spolvera con abbondante pecorino siciliano grattugiato e servi il piatto ben caldo.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco invernale, puoi aggiungere dei pinoli. Prova una variante utilizzando pasta integrale.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
  • Prima di consumarla nuovamente, riscaldala a fuoco lento in padella con un filo d’olio o un po’ d’acqua.
  • Sconsigliata la congelazione per evitare di alterare la consistenza della cicoria.

🍷 Abbinamento

Consiglio un bicchiere di Nero d’Avola per esaltare al meglio il gusto della pasta con cicoria e pancetta. Questo vino rosso siciliano, con la sua intensità e il bouquet fruttato, bilancia armoniosamente la sapidità della pancetta e l’amaro della cicoria.

Grazie per aver seguito questa ricetta! Spero che la pasta con cicoria e pancetta sia stata di tuo gradimento e ti invito a continuare a esplorare i sapori della Sicilia con noi. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: