Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con radicchio e salsiccia cremosa con pecorino

Pasta con radicchio e salsiccia: un primo dal cuore siciliano

Scopri la ricetta della pasta con radicchio e salsiccia, un piatto cremoso e saporito perfetto per le serate d’inverno!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di pasta corta o lunga a piacere
  • 250 g di salsiccia siciliana al finocchietto
  • 250 g di radicchio rosso
  • 2 cipolle dorate
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • 100 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe nero q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
560 kcal
Proteine
26 g
Grassi
28 g
Carboidrati
48 g
Fibre
4 g
Zuccheri
5 g
Sodio
410 mg

Se vuoi un piatto veloce ma ricco di carattere, prepara la pasta con radicchio e salsiccia. Il gusto amarognolo del radicchio si sposa alla perfezione con la salsiccia siciliana al finocchietto, creando un connubio irresistibile di profumi e sapori. Un primo piatto rustico e cremoso, ideale per scaldare le cene in famiglia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta finemente le cipolle e falle appassire in una padella capiente con un filo d’olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata, cuocendola finché sarà ben rosolata.

  3. 3

    Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare, poi aggiungi il radicchio tagliato a listarelle sottili.

  4. 4

    Cuoci a fuoco medio finché il radicchio sarà morbido e il fondo leggermente cremoso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

  5. 5

    Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

  6. 6

    Unisci la pasta al condimento, aggiungi il pecorino, un filo d’olio e un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto.

  7. 7

    Salta a fuoco medio per un paio di minuti finché la salsa sarà cremosa e ben legata alla pasta.

  8. 8

    Servi subito con una spolverata di pecorino e pepe nero macinato al momento.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un po’ di panna fresca o un cucchiaio di ricotta alla fine della mantecatura. Se vuoi una versione più leggera, sostituisci la salsiccia con speck o pancetta affumicata in quantità ridotta.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in frigorifero per massimo 2 giorni in contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio e poca acqua per ripristinare la cremosità.
  • Puoi anche utilizzarla per preparare una gustosa frittata di pasta il giorno dopo.
  • Evita di congelarla per non compromettere la consistenza del radicchio.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con radicchio e salsiccia con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, vino dal profumo fine e gusto armonico, perfetto con i piatti rustici della tradizione siciliana.

La pasta con radicchio e salsiccia è un abbraccio di sapori forti e decisi, capace di conquistare tutti con la sua semplicità. Provala per una cena conviviale e scoprirai quanto sia facile portare in tavola il calore della Sicilia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: