Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Le scaloppine al limone: Un'espressione della cucina siciliana

Scaloppine al limone: Un viaggio nei sapori siciliani

Scopri come preparare Le scaloppine al limone: Un’espressione della cucina siciliana, un piatto fresco e delizioso per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Primavera, Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 4 fettine di vitello
  • 50 g di burro
  • 1 limone
  • farina 00
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • mezzo bicchiere di brodo di carne
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
300-350 kcal
Proteine
25-30 g
Grassi
18-22 g
Carboidrati
10-15 g
Fibre
1 g
Zuccheri
1-2 g
Sodio
600-700 mg

Le scaloppine al limone sono un piatto iconico della tradizione culinaria siciliana, un connubio perfetto tra semplicità e sapore. 
Questo piatto, caratterizzato dalla fresca acidità del limone siciliano, è ideale per chi desidera un secondo leggero ma gustoso. 
La tenerezza della carne di vitello, combinata con il succo di limone, crea un'esperienza culinaria che evoca i profumi e i colori della Sicilia. 
Perfette per una cena elegante o un pranzo informale, le scaloppine al limone si sposano meravigliosamente con contorni semplici come patate al forno o insalate miste.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Batti leggermente le fettine di vitello con un batticarne per renderle piatte.

  2. 2

    Infarina le fettine uniformemente.

  3. 3

    In una padella, sciogli il burro e rosola le fettine fino a doratura.

  4. 4

    Spremi il limone e aggiungi il succo alle fettine in padella.

  5. 5

    Versa il vino bianco e il brodo di carne.

  6. 6

    Regola di sale e aggiungi una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.

  7. 7

    Continua la cottura per circa 20 minuti o finché la carne è tenera e succosa.

  8. 8

    Trasferisci le scaloppine in un piatto da portata.

  9. 9

    Cospargi con prezzemolo tritato e guarnisci con fette di limone.

  10. 10

    Servi le scaloppine al limone calde.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, puoi aggiungere dei capperi o delle olive nere alla salsa. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci il brodo di carne con brodo vegetale.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2-3 giorni.
  • Puoi congelare in un contenitore adatto per 2-3 mesi.
  • Scongela in frigorifero durante la notte prima di riscaldare.

🍷 Abbinamento

Abbina le scaloppine al limone con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta la freschezza del piatto.

Grazie per aver scelto di esplorare la cucina siciliana con me. Ti invito a provare questa ricetta a casa e a condividere il gusto autentico delle scaloppine al limone con amici e familiari.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: