Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con le zucchine e pecorino servita in piatto fondo con pepe nero e scaglie di formaggio

Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso

Scopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di pasta (formato a scelta)
  • 500 g di zucchine genovesi
  • 1 cipolla bianca
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 30 g di burro
  • 50 g di pecorino siciliano grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
14 g
Grassi
18 g
Carboidrati
50 g
Fibre
4 g
Sodio
380 mg

La pasta con le zucchine e pecorino è un primo piatto dal sapore mediterraneo, cremoso e profumato. Perfetta per un pranzo leggero o una cena veloce, unisce la dolcezza delle zucchine alla sapidità del pecorino siciliano, creando un equilibrio irresistibile. Un piatto semplice che racchiude tutto il gusto della cucina tradizionale siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una padella ampia con il burro e un filo d’olio extravergine d’oliva.

  2. 2

    Aggiungi le zucchine lavate e tagliate a tocchetti, mescola e lascia insaporire per qualche minuto.

  3. 3

    Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare completamente.

  4. 4

    Versa il brodo vegetale fino a coprire le verdure, regola di sale e lascia cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo brodo se necessario.

  5. 5

    Cuoci la pasta al dente direttamente nella padella con le zucchine, man mano aggiungendo brodo fino a ottenere una consistenza cremosa.

  6. 6

    A fine cottura, aggiungi un po’ di burro, il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero. Mescola bene e servi caldo.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata per un tocco fresco o sostituire parte del pecorino con ricotta salata. Per una versione più leggera, elimina il burro e usa solo olio extravergine d’oliva.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta con le zucchine e pecorino in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscaldala in padella con un goccio di latte o brodo per mantenerla cremosa.

🍷 Abbinamento

Accompagna questo piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Grecanico, un vino bianco secco e aromatico che si abbina perfettamente ai piatti vegetali e delicati.

La pasta con le zucchine e pecorino è una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per chi ama la cucina siciliana fatta di ingredienti genuini e accostamenti equilibrati. Provala e porta in tavola un primo piatto che conquista tutti!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: