Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Involtini con prosciutto cotto e caciocavallo su piatto di ceramica siciliana

Involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: autentico gusto siciliano

Scopri come preparare gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: un secondo piatto dal cuore filante e dal sapore autenticamente siciliano.

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 8 fette di prosciutto cotto
  • 200 g di caciocavallo
  • Foglie di salvia fresca
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

📊 Valori nutrizionali

Calorie
200 kcal
Proteine
11 g
Grassi
14 g
Carboidrati
3 g

Gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo sono una vera festa di sapori. Questo piatto semplice e veloce racchiude tutto il calore della cucina siciliana: il profumo del prosciutto cotto, la cremosità del caciocavallo fuso e la nota aromatica della salvia fresca. Puoi servirli come antipasto o come secondo piatto, magari con una fresca insalata o con verdure grigliate.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia il caciocavallo a fette sottili: sarà il cuore filante dei tuoi involtini.

  2. 2

    Su ogni fetta di prosciutto cotto, adagia una fetta di formaggio e qualche foglia di salvia. Arrotola delicatamente e chiudi con uno stecchino.

  3. 3

    In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva e adagia gli involtini. Cuocili a fuoco medio-alto per circa 3–4 minuti per lato, finché saranno ben dorati e il formaggio si sarà sciolto.

  4. 4

    Rimuovi gli stecchini e servi subito, accompagnando con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, qualche foglia di salvia croccante.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere una fettina di melanzana grigliata all’interno per un tocco ancora più siciliano. Oppure sostituire il caciocavallo con provola o scamorza affumicata per un gusto più deciso.

📦 Conservazione

  • Conserva gli involtini in frigorifero per un massimo di 3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.
  • Puoi congelarli prima della cottura, separandoli con carta pergamena. Si mantengono fino a 2 mesi.
  • Per riscaldarli, mettili in forno a 180 °C per 10–15 minuti o in padella a fuoco basso.

🍷 Abbinamento

Accompagna gli involtini con un calice di Contea di Sclafani Grillo, dal profumo elegante e floreale. Servilo a 6–8 °C: la sua freschezza esalta la dolcezza del prosciutto e la sapidità del formaggio.

Gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo rappresentano la perfetta unione tra semplicità e sapore. Un secondo piatto rapido, filante e irresistibile, che porta in tavola tutta l’autenticità della cucina siciliana.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: