Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Involtini arrostiti alla messinese, una delizia siciliana alla brace
Scopri gli involtini arrostiti alla messinese, un delizioso piatto siciliano di carne di vitello farcita e cotta alla brace.
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di fettine di vitello affettate finemente
- ✓ 200 g di pangrattato
- ✓ 100 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Gli involtini arrostiti alla messinese sono un piatto iconico della tradizione culinaria siciliana, nato nella vibrante città di Messina.
Questi deliziosi involtini di carne di vitello sono farciti con una miscela saporita di pangrattato, aglio, prezzemolo e pecorino siciliano, creando un connubio di sapori irresistibile.
Cotti alla brace, questi involtini sprigionano un aroma che evoca l'atmosfera di una tipica grigliata siciliana, perfetta per una serata estiva in compagnia di amici e familiari.
Il sapore intenso e la consistenza succulenta degli involtini arrostiti alla messinese li rendono ideali per essere gustati in ogni stagione, ma sono particolarmente apprezzati durante le fresche serate primaverili o autunnali, quando il desiderio di gustare un piatto ricco di sapori autentici si fa più forte.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara il ripieno mescolando pangrattato, pecorino, prezzemolo e aglio tritati finemente, sale e pepe. Aggiungi acqua e olio per amalgamare.
- 2
Ungi le fettine di vitello con olio extravergine di oliva, distribuisci il ripieno su ciascuna e arrotolale.
- 3
Infilza gli involtini su spiedi di legno.
- 4
Cuoci gli involtini su brace di legna a fuoco lento, girandoli spesso per evitare che si brucino.
- 5
Servi gli involtini caldissimi accompagnati con contorni a piacere.
💡 Consigli e varianti
Se non hai accesso a una griglia, puoi cuocere gli involtini in forno a 180°C per 12-15 minuti. Per una variante più ricca, aggiungi pinoli tostati al ripieno.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare gli involtini crudi per un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina gli involtini arrostiti alla messinese con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino siciliano corposo e fruttato che esalta i sapori del piatto.
Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a preparare gli involtini arrostiti alla messinese. Sono un piatto delizioso e pieno di storia che sicuramente conquisterà te e i tuoi ospiti. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tonno ammuttunatu: Un viaggio nel gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il tonno ammuttunatu: Un'esperienza culinaria imperdibile!
-
Sformato al verde: il gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta dello sformato al verde, un delizioso piatto siciliano, versatile e facile da preparare per ogni occasione!
-
Sformato di cavolfiore Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di cavolfiore, un piatto siciliano gustoso e semplice, perfetto per sorprendere tutti a tavola!
-
Carciofi al limone alla siciliana: Un connubio di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri i carciofi al limone alla siciliana: un piatto fresco e aromatico che celebra il connubio tra ortaggi e agrumi!
-
Agnello con piselli Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello con piselli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività pasquali e ricco di sapore!
-
Cavolfiore intero fritto, una delizia croccante e saporita Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il delizioso cavolfiore intero fritto, un piatto vegetariano croccante e saporito, perfetto per ogni occasione!
-
Falsomagro palermitano: Un involucro di tradizioni siciliane Ricette natalizie Secondi piattiScopri il delizioso falsomagro palermitano, un piatto tipico della cucina siciliana che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Cosciotto di agnello al forno, un classico della tradizione pasquale Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso cosciotto di agnello al forno, un piatto perfetto per le feste e le cene in famiglia.
-
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!