Il cavolfiore intero fritto è un un piatto vegetariano composto da cavolfiore intriso di uova sbattute e condite con acciughe e successivamente passato in pastella e fritto.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per 4 persone
- Tempo di preparazione: 25 minuti
- Tempo di cottura 20 minuti
- Complessivamente: 45 minuti
Presentazione
Il cavolfiore intero fritto è un piatto vegetariano che consiste nel prendere il cavolfiore e immergerlo nelle uova sbattute e condite con le acciughe e poi in una pastella prima di friggerlo in olio extravergine di oliva caldissimo.
Una volta che il cavolfiore è completamente ricoperti dalla pastella, si frigge fino a quando non diventa dorato e croccante.
Il risultato finale è un piatto stuzzicante e saporito che può essere servito come antipasto o accompagnamento a un pasto.
Il cavolfiore intero fritto è spesso servito con una salsa, come la salsa agrodolce o la maionese, per aggiungere un tocco di sapore extra.
Se amate i secondi piatti, lasciatevi stimolare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come l’arrosto panato alla palermitana, a una ricetta come le sarde alla brace passando per l’insalata di aragosta e gamberoni.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare il cavolfiore intero fritto
- 1 cavolfiore di circa 1 kg
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 150 g farina 00
- 1 acciuga
- acqua
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione delcavolfiore intero fritto
Per preparare questa stuzzicante ricetta occorre innanzitutto togliere le foglie esterne dell’ortaggio e lessarlo in acqua moderatamente salata.
Preparare una pastella con la farina 00, l’acqua e un pizzico di sale.
A parte sbattere le uova aggiungendovi un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero macinato al momento e l’acciuga sminuzzata.
Inzuppare il cavolfiore dapprima nelle uova sbattute condite con le acciughe e poi nella pastella, quindi friggerlo in un ampio tegame pieno di olio extravergine di oliva bollente.
A frittura ultimata depositarlo sulla carta assorbente affinché l’olio in eccesso sia eliminato.
Servire infine il cavolfiore intero fritto in tavola ben caldo per la consumazione.
Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il cavolfiore intero fritto a un buon bicchiere di Faro.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso al rosso mattone con l’invecchiamento, dal profumo delicato, etereo e persistente e dal sapore di medio corpo tipico e asciutto.
Servire a una temperatura compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi dopo un opportuno periodo di decantazione.