Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta fave e ricotta

Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano

Scopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
facile
💰 basso
🗓️ primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di pasta del formato preferito
  • 400 g di fave sgusciate
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva
  • 200 g di ricotta di pecora
  • 50 g di pecorino siciliano stagionato
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
18 g
Grassi
20 g
Carboidrati
50 g
Fibre
10 g
Zuccheri
3 g
Sodio
400 mg

La pasta con fave e ricotta è un piatto tradizionale dell'agrigentino, una celebrazione dei sapori autentici della primavera siciliana. 
Le fave fresche, abbinate alla ricotta di pecora e al pecorino, creano un'armonia perfetta di consistenze e sapori. 
Questo piatto è ideale per un pranzo informale, quando le giornate iniziano a scaldarsi e i campi si tingono di verde e oro. La freschezza delle fave e la cremosità della ricotta lo rendono irresistibile per chiunque ami la cucina tradizionale siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sminuzza la cipolla e falla soffriggere in olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi le fave e copri con acqua, regolando di sale. Cuoci per 20 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo, cuoci la pasta, scolandola 1-2 minuti prima del tempo indicato.

  4. 4

    Unisci la pasta alle fave, amalgamandole a fuoco vivo.

  5. 5

    Impiatta la pasta, aggiungi un filo d'olio a crudo, qualche cucchiaiata di ricotta, pecorino e pepe.

  6. 6

    Servi ben calda.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere una spolverata di zafferano all'acqua di cottura delle fave. Se preferisci una consistenza più cremosa, frulla una parte delle fave prima di unirle alla pasta.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare la pasta già cotta per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna questo piatto con un vino Contea di Sclafani rosso novello, servito a una temperatura di 16-18 °C in calici ballon.

Grazie per aver scelto di preparare la nostra pasta con fave e ricotta! Spero che questa ricetta porti un pezzo di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: