Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
La pasta con fave e ricotta è un piatto tradizionale dell'agrigentino, una celebrazione dei sapori autentici della primavera siciliana. 
Le fave fresche, abbinate alla ricotta di pecora e al pecorino, creano un'armonia perfetta di consistenze e sapori. 
Questo piatto è ideale per un pranzo informale, quando le giornate iniziano a scaldarsi e i campi si tingono di verde e oro. La freschezza delle fave e la cremosità della ricotta lo rendono irresistibile per chiunque ami la cucina tradizionale siciliana.
Sminuzza la cipolla e falla soffriggere in olio extravergine di oliva.
Aggiungi le fave e copri con acqua, regolando di sale. Cuoci per 20 minuti.
Nel frattempo, cuoci la pasta, scolandola 1-2 minuti prima del tempo indicato.
Unisci la pasta alle fave, amalgamandole a fuoco vivo.
Impiatta la pasta, aggiungi un filo d'olio a crudo, qualche cucchiaiata di ricotta, pecorino e pepe.
Servi ben calda.
Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere una spolverata di zafferano all'acqua di cottura delle fave. Se preferisci una consistenza più cremosa, frulla una parte delle fave prima di unirle alla pasta.
Accompagna questo piatto con un vino Contea di Sclafani rosso novello, servito a una temperatura di 16-18 °C in calici ballon.
Grazie per aver scelto di preparare la nostra pasta con fave e ricotta! Spero che questa ricetta porti un pezzo di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi