Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Fusilli al pesce spada affumicato: un primo elegante e veloce
Prepara i fusilli al pesce spada affumicato, un piatto raffinato e cremoso pronto in soli 40 minuti!
🛒 Ingredienti
▸ Per i fusilli
- ✓ 320 g di fusilli
- ✓ sale grosso q.b.
▸ Per il condimento
- ✓ 200 g di pesce spada affumicato
- ✓ 6 scalogni
- ✓ 1 dl di brodo vegetale
- ✓ 1 dl di panna da cucina
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
I fusilli al pesce spada affumicato sono un primo piatto semplice, elegante e profumatissimo. Il gusto deciso del pesce spada affumicato si unisce alla delicatezza della panna e al profumo del prezzemolo, dando vita a una crema morbida e saporita che avvolge ogni fusillo. Un piatto perfetto per chi ama i sapori di mare ma vuole una ricetta veloce e di sicuro effetto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sminuzza il pesce spada affumicato con un coltello affilato o una mezzaluna.
- 2
Pulisci e affetta finemente gli scalogni, trita il prezzemolo e tieni da parte.
- 3
In una padella capiente, scalda l’olio e fai appassire gli scalogni a fuoco dolce fino a doratura.
- 4
Versa mezzo mestolo di brodo vegetale e lascia cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
- 5
Aggiungi il pesce spada e una parte del prezzemolo, alza la fiamma e lascia insaporire per 2 minuti, poi regola di sale.
- 6
Lessa i fusilli in abbondante acqua salata, scolali al dente e trasferiscili nella padella con il condimento.
- 7
Aggiungi un mestolo di brodo caldo, mescola bene e fai saltare la pasta per 2 minuti.
- 8
Spegni il fuoco, unisci la panna, il resto del prezzemolo e una macinata di pepe nero. Amalgama e servi subito.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera sostituisci la panna con ricotta di pecora o yogurt greco. Puoi anche aggiungere scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.
📦 Conservazione
- • Conserva i fusilli al pesce spada affumicato in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Scaldali in padella con un cucchiaio di latte o brodo per mantenerli cremosi.
🍷 Abbinamento
Abbina i fusilli al pesce spada affumicato con un calice di Sciacca Merlot: il suo gusto morbido e rotondo bilancia alla perfezione la sapidità del piatto.
Un primo piatto cremoso, veloce e pieno di carattere. I fusilli al pesce spada affumicato racchiudono tutto il profumo del mare in un abbraccio di panna e prezzemolo: perfetti per una cena speciale o un pranzo domenicale raffinato.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con broccoli e ricotta: cremosa bontà siciliana Primi piatti Primi piatti vegetarianiUn primo piatto cremoso e saporito che celebra i broccoli siciliani e la ricotta di pecora fresca.
-
Pasta a taianu di Cefalù: la regina delle feste estive siciliane Primi piatti Primi piatti di carneScopri la tradizionale Pasta a taianu di Cefalù, piatto storico siciliano servito in occasione della festa del Santissimo Salvatore!
-
Pasta con il ragù di alici, un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare la Pasta con il ragù di alici, un delizioso piatto della tradizione siciliana ricco di sapori autentici.
-
Pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana, un piatto fresco e saporito!
-
Pasta alla pantesca: Un concentrato di sapori mediterranei Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta autentica della Pasta alla pantesca, un piatto siciliano ricco di profumi mediterranei e gusto intenso.
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Melanzane ripiene di riso: sapori d’estate alla siciliana Primi piatti Ricette vegetarianePrepara le melanzane ripiene di riso, un piatto estivo siciliano dal gusto genuino e mediterraneo, perfetto per stupire i tuoi ospiti!
-
Frittelle di fiori di zucca Antipasti Ricette velociScopri come preparare le deliziose frittelle di fiori di zucca, perfette per un aperitivo o un secondo piatto gustoso!
-
Pasta alla Paolina: il gusto antico della tradizione palermitana Primi piattiUn primo siciliano semplice e profumato con alici salate e spezie, simbolo della cucina povera palermitana.
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!