Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Melanzane ripiene di riso gratinate al forno con pomodoro e tuma

Melanzane ripiene di riso: sapori d’estate alla siciliana

Prepara le melanzane ripiene di riso, un piatto estivo siciliano dal gusto genuino e mediterraneo, perfetto per stupire i tuoi ospiti!

⏱️
Preparazione
55 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 200 g di riso
  • 300 g di pomodori maturi
  • 150 g di tuma
  • 50 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
520 kcal
Proteine
18 g
Grassi
22 g
Carboidrati
58 g
Fibre
7 g
Zuccheri
8 g
Sodio
300 mg

Se vuoi gustare un piatto siciliano genuino e colorato, prepara le melanzane ripiene di riso. Perfette per l’estate, uniscono la cremosità della tuma, il profumo del pomodoro e la consistenza del riso in una ricetta che sa di sole e tradizione. Ti basteranno pochi ingredienti per portare in tavola un piatto completo, saporito e irresistibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava le melanzane, tagliale a metà per il lungo e svuotale delicatamente con un coltello, tenendo da parte la polpa.

  2. 2

    Disponi le melanzane svuotate su una teglia foderata con carta forno, spennellale con olio extravergine d’oliva e cuocile in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti, finché saranno morbide.

  3. 3

    Nel frattempo, lessa il riso in abbondante acqua salata e scolalo al dente.

  4. 4

    Taglia a dadini la polpa delle melanzane e falla saltare in una casseruola con un filo d’olio per 10 minuti a fuoco vivo.

  5. 5

    Aggiungi i pomodori a pezzetti e continua la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  6. 6

    Trasferisci il riso in una zuppiera, aggiungi il condimento di melanzane e pomodori ancora caldo, poi unisci la tuma a dadini, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Mescola bene.

  7. 7

    Riempi le melanzane svuotate con il composto di riso, livellando con un cucchiaio.

  8. 8

    Spolvera con pecorino grattugiato e irrora con un filo d’olio extravergine di oliva.

  9. 9

    Inforna nuovamente a 180°C per 15 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

  10. 10

    Servi le melanzane ripiene di riso ben calde, decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più leggera puoi sostituire la tuma con mozzarella fiordilatte o ricotta salata grattugiata. Se ami i sapori decisi, aggiungi qualche cappero tritato nel ripieno.

📦 Conservazione

  • Conserva le melanzane ripiene di riso in frigorifero, coperte da pellicola, per massimo 3 giorni.
  • Scaldale in forno o in padella prima di servirle.
  • Puoi congelarle già cotte o crude: in questo caso assicurati che gli ingredienti siano freschissimi.
  • Per un pasto veloce, riscaldale direttamente nel forno a 180°C per 10 minuti.

🍷 Abbinamento

Abbina le melanzane ripiene di riso a un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, dal profumo intenso e il gusto morbido, perfetto per esaltare il sapore delle melanzane e della tuma.

Hai appena scoperto un classico intramontabile della cucina siciliana: le melanzane ripiene di riso. Un piatto che unisce semplicità e sapore, ideale da gustare in famiglia o con gli amici nelle calde giornate estive. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: