Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta al forno bianca: cremosa bontà siciliana
Prova la pasta al forno bianca, un piatto ricco e saporito con zucchine, prosciutto e tuma, perfetto per la tavola siciliana della domenica!
🛒 Ingredienti
▸ Ingredienti principali
- ✓ 350 g di pasta corta (penne, rigatoni o maccheroni)
- ✓ 2 zucchine medie
- ✓ 100 g di prosciutto cotto a cubetti
- ✓ 150 g di tuma (o pecorino primo sale)
- ✓ 80 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ 200 ml di latte intero
- ✓ 250 g di ricotta
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale e pepe nero q.b.
- ✓ noce moscata q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un primo piatto cremoso e irresistibile, la pasta al forno bianca siciliana è la scelta giusta. Con zucchine, prosciutto cotto, tuma e pecorino, racchiude tutto il sapore genuino e ricco delle cucine dell’isola. Perfetta per il pranzo della domenica o per stupire i tuoi ospiti con semplicità e gusto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la ricotta ammorbidita: lavora la ricotta con il latte, un pizzico di sale e di noce moscata fino a ottenere una crema liscia e soffice.
- 2
Taglia le zucchine a cubetti e falle rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il prosciutto cotto e cuoci per pochi minuti.
- 3
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e uniscila al condimento di zucchine e prosciutto.
- 4
Versa qualche cucchiaio di crema di ricotta sul fondo di una teglia leggermente unta.
- 5
Distribuisci metà della pasta, aggiungi i dadini di tuma, un po’ di ricotta e una spolverata di pecorino grattugiato.
- 6
Aggiungi la pasta restante e copri con la ricotta rimasta e il resto del pecorino.
- 7
Inforna a 200°C per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
- 8
Lascia riposare qualche minuto e servi la pasta al forno bianca calda e filante.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco ancora più ricco, puoi aggiungere cubetti di caciocavallo o pezzetti di scamorza. Se preferisci una versione vegetariana, sostituisci il prosciutto con melanzane grigliate o carciofi trifolati.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta al forno bianca in frigorifero per 2-3 giorni in contenitore chiuso.
- • Puoi congelarla già cotta e riscaldarla in forno per 20 minuti prima di servirla.
- • Se la prepari in anticipo, assemblala e conservala in frigo fino al momento di infornarla.
- • Riscalda solo in forno, mai nel microonde, per preservare la crosticina croccante.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta al forno bianca con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, dal profumo fine e dal sapore armonico, servito in calice ballon a 16–18°C.
La pasta al forno bianca è la dimostrazione che la semplicità può essere davvero straordinaria. Ogni forchettata è un abbraccio di sapori delicati e intensi, che riportano alla mente le cucine profumate della Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.
-
Lasagne al ragù bianco: la versione siciliana profumata e cremosa Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le lasagne al ragù bianco con un tocco siciliano: cremose, delicate e irresistibili.
-
Bucatini al sugo di pesce spada, un viaggio nei sapori di Sicilia Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
-
Risotto alla marinara: Un classico siciliano di mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri il delizioso risotto alla marinara, un classico siciliano ricco di sapori e profumi irresistibili.
-
Pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta Primi piattiPrepara la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta: un primo piatto siciliano cremoso, saporito e irresistibile!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Pasta con i ceci alla palermitana: un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con i ceci alla palermitana, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e semplicità.
-
Pasta con tonno fresco e datterino: Squisita ricetta siciliana facile e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con tonno fresco e datterino: Un piatto ricco di sapori mediterranei!
-
Fettuccine con zucchine e pomodorini Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta delle fettuccine con zucchine e pomodorini: un piatto veloce, gustoso e perfetto per ogni occasione!
-
Arricciati câ lumìa di Buccheri: profumo di limone e menta Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociUn primo piatto estivo e profumatissimo del siracusano: gli arricciati câ lumìa di Buccheri uniscono limone, menta e olio d’oliva per un gusto fresco e mediterraneo.