Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare le lasagne al ragù bianco con un tocco siciliano: cremose, delicate e irresistibili.
Se vuoi preparare un primo piatto elegante ma sostanzioso, le lasagne al ragù bianco siciliano sono la scelta perfetta. Questa versione, ricca di aromi mediterranei e crema vellutata, ti farà riscoprire la bontà della cucina di casa con ingredienti semplici e autentici.
Trita finemente cipolla, carota e sedano e soffriggili in una casseruola con un filo d’olio.
Aggiungi le carni macinate e rosola a fuoco vivace fino a doratura.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.
Unisci il brodo vegetale, le erbe aromatiche e cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, regolando di sale e pepe.
Prepara la besciamella: sciogli il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un roux dorato.
Versa il latte caldo a filo, continua a mescolare finché la salsa si addensa; insaporisci con sale e noce moscata.
Imburra una teglia, stendi un primo strato di besciamella e uno di lasagne.
Distribuisci il ragù bianco e qualche cucchiaiata di besciamella, poi aggiungi tuma e caciocavallo.
Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con besciamella e formaggio grattugiato.
Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
Lascia riposare per 10 minuti prima di servire per permettere ai sapori di armonizzarsi.
Per un sapore più intenso, aggiungi un po’ di finocchietto selvatico al ragù. Se preferisci un tocco più cremoso, mescola la besciamella con un cucchiaio di ricotta fresca.
Accompagna con un calice di Grillo DOC di Marsala, un vino bianco siciliano aromatico e minerale che esalta i sapori del piatto.
Hai appena preparato un piatto che porta in tavola il calore e i profumi della Sicilia. Le lasagne al ragù bianco, cremose e profumate, conquisteranno chiunque ami i sapori autentici e genuini. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
LeggiScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
LeggiScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
Leggi