Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Lasagne al ragù bianco siciliane servite in teglia

Lasagne al ragù bianco: la versione siciliana profumata e cremosa

Scopri come preparare le lasagne al ragù bianco con un tocco siciliano: cremose, delicate e irresistibili.

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per il ragù bianco

  • 400 g carne macinata di vitello
  • 200 g carne di maiale macinata
  • 1 cipolla di Giarratana
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva dei Monti Iblei
  • sale e pepe nero q.b.
  • foglie di alloro e timo fresco
  • 200 ml brodo vegetale

Per la besciamella

  • 500 ml latte intero
  • 40 g burro
  • 40 g farina 00
  • noce moscata grattugiata
  • sale q.b.

Per assemblare

  • 250 g lasagne fresche all’uovo
  • 150 g caciocavallo ragusano grattugiato
  • 100 g tuma a fette sottili

📊 Valori nutrizionali

Calorie
590 kcal
Proteine
27 g
Grassi
28 g
Carboidrati
52 g
Fibre
3 g
Zuccheri
5 g

Se vuoi preparare un primo piatto elegante ma sostanzioso, le lasagne al ragù bianco siciliano sono la scelta perfetta. Questa versione, ricca di aromi mediterranei e crema vellutata, ti farà riscoprire la bontà della cucina di casa con ingredienti semplici e autentici.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente cipolla, carota e sedano e soffriggili in una casseruola con un filo d’olio.

  2. 2

    Aggiungi le carni macinate e rosola a fuoco vivace fino a doratura.

  3. 3

    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.

  4. 4

    Unisci il brodo vegetale, le erbe aromatiche e cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, regolando di sale e pepe.

  5. 5

    Prepara la besciamella: sciogli il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un roux dorato.

  6. 6

    Versa il latte caldo a filo, continua a mescolare finché la salsa si addensa; insaporisci con sale e noce moscata.

  7. 7

    Imburra una teglia, stendi un primo strato di besciamella e uno di lasagne.

  8. 8

    Distribuisci il ragù bianco e qualche cucchiaiata di besciamella, poi aggiungi tuma e caciocavallo.

  9. 9

    Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con besciamella e formaggio grattugiato.

  10. 10

    Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.

  11. 11

    Lascia riposare per 10 minuti prima di servire per permettere ai sapori di armonizzarsi.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, aggiungi un po’ di finocchietto selvatico al ragù. Se preferisci un tocco più cremoso, mescola la besciamella con un cucchiaio di ricotta fresca.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, coperta con pellicola.
  • Puoi congelare le porzioni già cotte per un mese.
  • Scalda in forno a 160°C per 10-15 minuti prima di servire.
  • Evita di riscaldarla al microonde per non alterarne la consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un calice di Grillo DOC di Marsala, un vino bianco siciliano aromatico e minerale che esalta i sapori del piatto.

Hai appena preparato un piatto che porta in tavola il calore e i profumi della Sicilia. Le lasagne al ragù bianco, cremose e profumate, conquisteranno chiunque ami i sapori autentici e genuini. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: