Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
Le busiate col pesto alla trapanese sono un piatto che racconta la storia e la cultura della città di Trapani. 
Conosciute in lingua siciliana come pasta cull'agghia questo piatto incarna la tradizione culinaria siciliana, perfetto per i momenti di convivialità estiva.
 Il loro sapore inconfondibile, arricchito dall'aglio rosso di Nubia e dalle mandorle tostate, rende ogni boccone un'esperienza unica. 
Ideale da gustare in una serata calda d'estate, accompagnato da un bicchiere di vino siciliano.
Lava i pomodori e scottali in acqua bollente per 5 minuti. Sbucciali, togli i semi e tagliali a pezzetti.
In un mortaio, pesta le mandorle con un pizzico di sale fino a ottenere una granella, quindi trasferiscila in una ciotola.
Pesta l'aglio e il basilico con un altro pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il pesto di aglio e basilico alla ciotola con le mandorle e unisci i pomodori schiacciati con una forchetta.
Incorpora un bicchiere di olio extravergine di oliva, aggiusta di sale e pepe, mescola bene e lascia riposare per un paio d'ore.
Cuoci le busiate in abbondante acqua salata, scolale al dente e condiscile con il pesto preparato.
Servi le busiate col pesto alla trapanese con una generosa spolverata di pecorino siciliano grattugiato.
Per un sapore più intenso, lascia riposare il pesto per almeno 2 ore prima di condire la pasta. Se preferisci un gusto meno intenso di aglio, riduci il numero di spicchi.
Si abbina perfettamente con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, che con il suo sapore pieno e rotondo, esalta le note aromatiche del piatto.
Grazie per aver scelto di esplorare i sapori della Sicilia con le busiate col pesto alla trapanese. Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a provare nuovi piatti e a condividere momenti speciali con i tuoi cari. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi