Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sformato di finocchio e pecorino

Di Vito Costa - Pubblicato il
Sformato di finocchio e pecorino

Lo sformato di finocchio e pecorino è un saporito primo piatto, molto apprezzato e gustoso, dal gusto appetitoso rappresenta un’idea originale per deliziare parenti ed amici durante le allegre tavolate in compagnia.

Indice

Dosi e tempi di preparazione

Presentazione

Lo sformato di finocchio e pecorino è un delizioso piatto a base di finocchi cotti al forno, besciamella, pecorino siciliano stagionato grattugiato, uova e latte.

Questo piatto può essere servito come antipasto, contorno o piatto principale.

Per preparare lo sformato, i finocchi vengono puliti e tagliati a spicchi e poi sbollentati in acqua salata.

Una volta che i finocchi sono cotti, vengono mescolati con la miscela di besciamella, uova e pecorino e quindi trasferiti in una teglia imburrata e infornati fino a quando lo sformato non è dorato in superficie.

Lo sformato di finocchio e pecorino è un piatto gustoso e sano, perfetto per coloro che cercano di mantenere una dieta equilibrata e gustosa.

La combinazione del sapore delicato del finocchio con la cremosità della besciamella e il sapore intenso del pecorino crea un equilibrio di sapori che soddisfa il palato.

Se preferite i secondi piatti, lasciatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come il capretto al forno, a una ricetta come la cotoletta di pesce spada passando per la frittella (frittedda) madonita.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare lo sformato di finocchio e pecorino

Preparazione dello sformato di finocchio e pecorino

Per preparare questo delicato sformato di finocchio e pecorino occorre levare agli ortaggi le foglie più dure, tagliarli a piccoli spicchi e cuocerli in acqua moderatamente salata per una ventina di minuti abbondanti.

Quando la cottura sarà stata ultimata, scolarli e soffriggerli con un pezzetto di burro, condirli con un pizzico di sale e coprirli con un poco di latte.

Aggiungere un po’ di besciamella e togliere dal fuoco prima che la salsa si rapprenda.

Fare raffreddare e unire il pecorino siciliano stagionato grattugiato e le uova battute.

Versare il composto in una teglia e infornare quindi per venti minuti a 180° in forno statico preriscaldato.

Servire infine lo sformato di finocchio e pecorino ben caldo in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare lo sformato di finocchio e pecorino a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Chardonnay.

Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore giallo paglierino; dal profumo intenso tipico e dal sapore gradevole, fruttato e asciutto.

Temperatura di servizio fra i 10 e i 12 gradi.


Potrebbero interessarti anche: