Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate
Scopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di lumache già spurgate
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 700 g di patate
- ✓ 250 g di pomodori pelati
- ✓ Mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le lumache a ghiotta, conosciute anche come babbaluci â ghiotta in lingua siciliana, sono un piatto tradizionale della cucina siciliana, particolarmente apprezzato per il suo sapore unico e avvolgente. Questa ricetta si tramanda di generazione in generazione, portando con sé il profumo della terra e del mare della Sicilia.
La combinazione di cipolla, patate e pomodori crea un connubio perfetto con la delicatezza delle lumache.
È un piatto che evoca la convivialità e la tradizione delle tavolate siciliane, ideale da gustare nei mesi più caldi, magari durante una cena all'aperto con amici e familiari.
La semplicità degli ingredienti esalta la qualità delle materie prime, rendendo questa ricetta un must per chi desidera sperimentare la vera essenza della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Metti le lumache in un tegame, coprile con acqua e cuocile per 15 minuti.
- 2
Sgocciola le lumache, risciacquale e ripeti l'operazione di bollitura altre due volte.
- 3
Lascia sgocciolare le lumache in un colapasta per 15 minuti.
- 4
In una casseruola, scalda mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e fai appassire la cipolla tritata e l'aglio.
- 5
Quando cipolla e aglio sono dorati, aggiungi i pomodori spezzettati e il prezzemolo tritato, lasciando insaporire.
- 6
Aggiungi le patate a tocchi, rosolale, poi aggiungi un bicchiere d'acqua e cuoci per 10 minuti.
- 7
Unisci le lumache all'intingolo, mescola bene e aggiungi sale e pepe.
- 8
Cuoci a fiamma moderata per circa 20 minuti e servi caldo.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco di freschezza, aggiungi qualche foglia di menta tritata durante la cottura. Se preferisci una versione più piccante, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le lumache cotte per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina il piatto con un bicchiere di Nero d'Avola, che con il suo gusto pieno e armonico esalterà i sapori delle lumache.
Grazie per aver dedicato del tempo a scoprire questa deliziosa ricetta siciliana. Spero che le Lumache a ghiotta ti conquistino tanto quanto hanno fatto con mw. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Timballo di verdure invernali, un delizioso secondo piacevole e salutare Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il timballo di verdure invernali: un piatto sano e gustoso, perfetto per nutrirsi con piacere durante la stagione fredda!
-
Tortino di qualeḍḍu, un delizioso antipasto siciliano Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il tortino di qualeḍḍu, un antipasto semplice e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Pani cû pipi di Buccheri: il pane al pomodoro della tradizione siciliana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri il pani cû pipi di Buccheri, un piatto povero e saporito della cucina siracusana a base di pane, pomodoro e formaggio ragusano.
-
Coniglio all'arrabbiata: Un gustoso secondo piatto della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio all’arrabbiata: un secondo piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Involtini arrostiti alla messinese, una delizia siciliana alla brace Secondi piattiScopri gli involtini arrostiti alla messinese, un delizioso piatto siciliano di carne di vitello farcita e cotta alla brace.
-
Sformato di finocchio e pecorino: Un delizioso piatto per stupire i tuoi ospiti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di finocchio e pecorino, un delizioso piatto ideale per sorprendere i tuoi ospiti in tavola!
-
Cozze scoppiate Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le cozze scoppiate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per le cene estive!
-
Calamari ripieni al forno alla siciliana, un'esperienza di mare irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari ripieni al forno alla siciliana, un piatto leggero e saporito perfetto per il tuo pranzo di pesce!
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Pesce spatola alla messinese: il sapore del Mediterraneo in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il pesce spatola alla messinese, un piatto siciliano ricco di profumi mediterranei, semplice da preparare e pieno di gusto!