Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pesce spatola alla messinese: il sapore del Mediterraneo in tavola
Scopri il pesce spatola alla messinese, un piatto siciliano ricco di profumi mediterranei, semplice da preparare e pieno di gusto!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1,2 kg di pesce spatola tagliato a filetti
- ✓ 300 g di pomodorini Pachino
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 2 cucchiai di capperi sotto sale
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 1 gambo di sedano
- ✓ 10 olive verdi
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco secco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ peperoncino q.b.
📊 Valori nutrizionali
Il pesce spatola alla messinese è una ricetta tipica della costa tirrenica della Sicilia, simbolo della cucina mediterranea più autentica. Semplice ma ricca di sapori intensi, unisce la delicatezza del pesce spatola con il profumo dei pomodorini Pachino, dei capperi, delle olive e delle erbe aromatiche. È un piatto estivo, leggero e nutriente, perfetto per portare in tavola il mare di Messina.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci accuratamente il pesce spatola, elimina le spine e sciacqua i filetti sotto l’acqua corrente. Lasciali scolare in uno scolapasta.
- 2
Trita la cipolla e il sedano, ammolla i capperi in acqua tiepida per qualche minuto, poi scolali. Trita il prezzemolo e mettilo da parte.
- 3
In un tegame ampio, fai dorare l’aglio con un filo d’olio extravergine. Aggiungi la cipolla, il sedano e il peperoncino, lasciando soffriggere per due minuti.
- 4
Unisci i pomodorini tagliati, i capperi e le olive, mescola bene e lascia insaporire. Versa il vino bianco e lascia evaporare a fiamma vivace.
- 5
Abbassa la fiamma, aggiungi i filetti di pesce spatola e copri con un coperchio. Cuoci per circa 10 minuti, senza girarli, finché la carne risulta tenera e si stacca facilmente.
- 6
Regola di sale, cospargi con il prezzemolo tritato e lascia riposare un minuto prima di servire.
- 7
Servi il pesce spatola alla messinese caldo, con il suo profumatissimo sugo mediterraneo.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il sugo con un cucchiaio di concentrato di pomodoro per un sapore più deciso, oppure con un pizzico di origano siciliano per un tocco aromatico in più. Il sugo del pesce è ottimo anche per condire la pasta.
📦 Conservazione
- • Conserva il pesce spatola alla messinese in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscaldalo a fuoco dolce o nel microonde con un filo d’acqua o di brodo per mantenerlo morbido e succoso.
🍷 Abbinamento
Accompagna il pesce spatola alla messinese con un bicchiere di Menfi Grecanico, un vino bianco siciliano fresco e fruttato che esalta il sapore del mare e il profumo dei pomodorini.
Con questa ricetta porterai in tavola il profumo del mare di Messina e i sapori genuini della Sicilia. Il pesce spatola alla messinese è un secondo piatto semplice ma elegante, capace di conquistare con la sua delicatezza e il suo carattere mediterraneo.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
-
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile Secondi piattiScopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
-
Spezzatino di maiale alla siciliana: Tenero, profumato e irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara lo spezzatino di maiale alla siciliana, un piatto ricco di gusto, tenero e perfetto per i pranzi in famiglia!
-
Merluzzo fritto: Un classico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare un delizioso merluzzo fritto, un piatto amato dai bambini, facile e veloce da realizzare!
-
Sbriciolata di patate e salsiccia: Un viaggio nei sapori della Sicilia Secondi piattiScopri la sbriciolata di patate e salsiccia: Rustica bontà a tavola, un piatto gustoso e semplice da preparare per ogni occasione!
-
Sformato di patate e salsiccia: Un tuffo nei sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri lo sformato di patate e salsiccia: una deliziosa ricetta siciliana che riscalda il cuore e il palato!
-
Coniglio in casseruola alla Siciliana, un tuffo nei sapori dell'isola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il sapore autentico del coniglio in casseruola alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e gusto. Preparalo facilmente a casa!
-
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!
-
Triglie arrosto: Sapore mediterraneo sulla tavola Secondi piattiScopri come preparare le triglie arrosto, un piatto siciliano fresco e gustoso che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Baccalà con le olive Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso Baccalà con le olive, un piatto tipico siciliano perfetto per i pranzi invernali!