Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spezzatino di maiale alla siciliana: Tenero, profumato e irresistibile
Prepara lo spezzatino di maiale alla siciliana, un piatto ricco di gusto, tenero e perfetto per i pranzi in famiglia!
🛒 Ingredienti
- ✓ 750 g di lonza di maiale
- ✓ 500 g di pomodori pelati
- ✓ 1 cipolla media
- ✓ 1 noce di burro
- ✓ 1 dl di vino rosso
- ✓ 2 mestoli di brodo vegetale
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ qualche foglia di basilico fresco per guarnire
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un secondo piatto che profuma di Sicilia e di casa, prepara questo spezzatino di maiale. Tenero, saporito e avvolto da un sugo ricco e aromatico, è il comfort food perfetto per le giornate più fresche e per le cene in famiglia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta finemente la cipolla e falla appassire in un tegame con olio e burro.
- 2
Aggiungi la carne tagliata a bocconcini e falla rosolare bene su tutti i lati per sigillare i succhi.
- 3
Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace.
- 4
Unisci i pomodori pelati e due mestoli di brodo vegetale, poi aggiusta di sale e pepe.
- 5
Copri con il coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 6
Quando la carne sarà tenera e il sugo denso, spegni il fuoco e profuma con foglie di basilico fresco.
- 7
Servi lo spezzatino ben caldo con il suo fondo di cottura e, se vuoi, accompagnalo con pane casereccio.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o sostituire parte del brodo con vino rosso corposo. Se preferisci una consistenza più cremosa, aggiungi un cucchiaino di concentrato di pomodoro durante la cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva lo spezzatino in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni.
- • Puoi congelarlo per un massimo di 2 mesi e riscaldarlo lentamente in pentola con un filo d’acqua o brodo.
- • Evita di riscaldarlo al microonde per non indurire la carne.
🍷 Abbinamento
Accompagna lo spezzatino di maiale con un bicchiere di Delia Nivolelli Syrah, un rosso siciliano dal carattere intenso e speziato, perfetto per esaltare i sapori della carne e del pomodoro.
Lo spezzatino di maiale alla siciliana è un piatto che racconta la tradizione e il calore della cucina dell’isola. Morbido, profumato e ricco di sapore, è la scelta perfetta per una cena conviviale dal gusto autentico!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sformato saporito di salumi e formaggi: la bontà rustica siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara lo sformato saporito di salumi e formaggi, un piatto ricco e avvolgente perfetto per le giornate conviviali siciliane!
-
Castrato ai carboni: Un'esperienza autentica di grigliata siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato ai carboni, un piatto tipico siciliano ideale per grigliate estive con amici!
-
Uova affogate e prosciutto, un gustoso piacere siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova affogate e prosciutto, un piatto semplice e gustoso che stupirà i tuoi ospiti!
-
Petto di pollo al limone: La ricetta del secondo facile e veloce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il petto di pollo al limone, un secondo piatto siciliano leggero, fresco e pronto in pochi minuti!
-
Pollo al forno alla nissena, un classico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno alla nissena, un piatto ricco di sapori siciliani e tradizione.
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!
-
Bobbia siracusana: il contorno semplice e genuino di Siracusa Ricette veloci Secondi piattiScopri la bobbia siracusana, un contorno siciliano a base di peperoni, patate e cipolle, dal gusto autentico e mediterraneo!
-
Pollo in padella alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il pollo in padella alla siciliana, un secondo piatto ricco di sapore perfetto per i pranzi invernali!