Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sformato di salumi e formaggi dorato e filante su piatto di ceramica siciliana

Sformato saporito di salumi e formaggi: la bontà rustica siciliana

Prepara lo sformato saporito di salumi e formaggi, un piatto ricco e avvolgente perfetto per le giornate conviviali siciliane!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
1 ora e 15 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per l'impasto

  • 550 g di farina di semola
  • 25 g di lievito di birra
  • 100 g di margarina
  • 3 uova intere + 1 per spennellare
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 3,5 dl di latte
  • 40 g di burro
  • sale q.b.

Per il ripieno

  • 100 g di mortadella
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 150 g di tuma a dadini
  • 2 cucchiai di pecorino siciliano grattugiato
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
25 g
Grassi
30 g
Carboidrati
32 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
480 mg

Se vuoi stupire la tua famiglia con un piatto ricco e profumato, prepara lo sformato saporito di salumi e formaggi! È una ricetta dal gusto pieno, ideale per i pranzi in compagnia o le cene domenicali. Il profumo di tuma e pecorino che si fonde con la mortadella e il prosciutto cotto ti porterà dritto nelle cucine siciliane, dove la convivialità e il buon cibo sono protagonisti.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina con un pizzico di sale e disponila a fontana sulla spianatoia.

  2. 2

    Sciogli il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e unisci la margarina a pezzetti.

  3. 3

    Aggiungi le uova e impasta energicamente fino a ottenere una massa liscia e omogenea.

  4. 4

    Lascia lievitare l’impasto in una ciotola infarinata per circa un’ora, coperta con un panno.

  5. 5

    Nel frattempo, prepara la besciamella sciogliendo il burro, aggiungendo la farina rimasta e il latte. Cuoci finché la salsa si addensa, poi condisci con sale, pepe e pecorino.

  6. 6

    Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in due parti. Stendi la prima metà in una teglia unta e infarinata.

  7. 7

    Distribuisci sulla base la tuma, il prosciutto cotto e la mortadella a listarelle, poi versa la besciamella e copri con l’altra metà dell’impasto.

  8. 8

    Lascia lievitare per un’altra ora, quindi spennella la superficie con l’uovo battuto.

  9. 9

    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 55-60 minuti, fino a doratura.

  10. 10

    Servi caldo per un gusto filante o lascialo intiepidire per tagliarlo facilmente.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la tuma con il caciocavallo per un sapore più deciso o aggiungere cubetti di salame per una nota rustica. Se vuoi rendere lo sformato più soffice, usa metà farina di semola e metà farina 00.

📦 Conservazione

  • Conserva lo sformato in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Scaldalo in forno a 150°C per 10 minuti prima di servirlo.
  • Puoi anche congelarlo a fette e scongelarlo al momento del bisogno.

🍷 Abbinamento

Accompagna lo sformato con un calice di Sciacca Grecanico: il suo profumo delicato e il gusto asciutto e armonico equilibrano perfettamente la ricchezza del piatto.

Con questo sformato porti in tavola la Sicilia più autentica e generosa! È un piatto che unisce i sapori decisi dei formaggi ai profumi dei salumi, ideale per condividere un momento di festa. Taglialo ancora caldo, lascia che il ripieno filante conquisti tutti e brinda con un buon vino bianco dell’isola!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: