Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cotoletta di pesce spada

Cotoletta di pesce spada

Scopri la deliziosa cotoletta di pesce spada, un piatto siciliano raffinato e croccante, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 4 fette di pesce spada
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 limone
  • farina 00
  • 1 tazza di pangrattato
  • sale
  • pepe nero macinato al momento
  • olio extravergine di oliva

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
28 g
Grassi
25 g
Carboidrati
30 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
600 mg

La cotoletta di pesce spada è un capolavoro della cucina siciliana, un piatto che porta con sé il profumo del mare e la croccantezza irresistibile della sua impanatura dorata. 
Immaginate di essere in una serata estiva, seduti a un tavolo all'aperto con gli amici, il sole che tramonta all'orizzonte e questo piatto delizioso davanti a voi. 
Il pesce spada, con la sua carne soda e saporita, viene esaltato dall'abbraccio dell'olio extravergine di oliva e dall'aroma del prezzemolo e dell'aglio, creando un'esperienza sensoriale unica. 
Perfetta per una cena elegante o per un pranzo informale, la cotoletta di pesce spada è un piatto versatile che saprà conquistare tutti i palati.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava e asciuga le fette di pesce spada, poi rimuovi la pelle con un coltello.

  2. 2

    Infarina le fette di pesce spada, assicurandoti che la farina copra uniformemente la superficie.

  3. 3

    Immergi le fette di pesce spada nelle uova sbattute e passale in un composto di pangrattato, prezzemolo e aglio tritati, sale e pepe.

  4. 4

    Friggi il pesce spada in abbondante olio extravergine di oliva caldo e asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente.

  5. 5

    Servi la cotoletta di pesce spada guarnita con spicchi di limone.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un pizzico di paprika al pangrattato per un sapore più speziato o sostituire il pesce spada con tonno fresco per una variante.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
  • Riscalda in forno a 180°C per circa 10 minuti per mantenere la croccantezza.
  • Evita di congelare, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.

🍷 Abbinamento

Si abbina perfettamente con un bicchiere di Sciacca Bianco, un vino fresco e fragrante che esalta il sapore del pesce.

Grazie per aver seguito la nostra ricetta della cotoletta di pesce spada. Speriamo che questo piatto vi porti un po' della magia della Sicilia a tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: