Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Polpette di pesce spada fritte croccanti

Polpette di pesce spada fritte: Croccanti e irresistibili

Polpette di pesce spada fritte, croccanti fuori e morbide dentro: un antipasto siciliano semplice e irresistibile.

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 800 g pesce spada in fette
  • 2 uova
  • 1 limone (scorza)
  • 50 g caciocavallo semi-stagionato grattugiato
  • 150 g pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • pepe nero macinato fresco
  • sale marino di Trapani
  • olio extravergine d’oliva

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Proteine
28 g
Grassi
18 g
Carboidrati
8 g
Fibre
1 g
Zuccheri
220 mg

Se vuoi portare in tavola un antipasto siciliano semplice ma ricco di gusto, prepara queste polpette di pesce spada fritte: croccanti all’esterno, morbide e profumate dentro, con quel tocco di limone e caciocavallo che richiama subito il mare e la cucina dell’isola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente il pesce spada con un coltello affilato e trasferiscilo in una ciotola.

  2. 2

    Aggiungi le uova, il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo, il pangrattato e la scorza di limone.

  3. 3

    Condisci con poco sale e pepe bianco, poi mescola fino a ottenere un composto compatto.

  4. 4

    Ungi leggermente le mani con olio e forma delle polpette con un cucchiaio abbondante di impasto.

  5. 5

    Passa ogni polpetta nel pangrattato e tienila da parte.

  6. 6

    Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella profonda e friggi le polpette finché non risultano dorate e croccanti.

  7. 7

    Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

  8. 8

    Servile calde in un piatto della tradizione siciliana.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più aromatica puoi aggiungere un pizzico di origano secco. Se preferisci una frittura più leggera, cuoci le polpette in forno a 190°C per 18-20 minuti, irrorandole con un filo d’olio.

📦 Conservazione

  • Conserva le polpette fritte in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscaldale in forno caldo per mantenere la croccantezza.
  • Puoi congelare l’impasto crudo già porzionato per 1 mese.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un bicchiere di Grillo fresco, ideale per esaltare la delicatezza del pesce spada.

Adesso che hai preparato queste polpette di pesce spada fritte, potrai gustare un piccolo assaggio di Sicilia ogni volta che vorrai. Sono perfette per un antipasto, un aperitivo o una cena informale. Goditele ben calde!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: