Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso
Scopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 6 uova fresche
- ✓ 2 zucchine genovesi di media grandezza
- ✓ 100 g strutto
- ✓ 1 cipolla
- ✓ Foglie di basilico
- ✓ Caciocavallo grattugiato
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La frittata di zucchine è un classico della cucina italiana, conosciuta per la sua semplicità e versatilità.
Questa ricetta affonda le sue radici nella tradizione siciliana, dove le zucchine sono un ingrediente protagonista della cucina locale.
La frittata è perfetta per un pranzo leggero o una cena informale, ed è particolarmente deliziosa quando le zucchine sono di stagione, in primavera e estate.
La combinazione di uova, zucchine e caciocavallo crea un piatto dal sapore delicato e avvolgente, con una consistenza morbida e un aroma invitante.
Ideale da gustare calda, appena preparata, o anche fredda, accompagnata da un bicchiere di vino rosso siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta la cipolla e soffriggila in un tegame con lo strutto e un po' di olio extravergine di oliva.
- 2
Taglia le zucchine a dadini o a rondelle sottili e aggiungile al soffritto con un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua.
- 3
Copri il tegame e cuoci a fuoco lento finché le zucchine non saranno tenere.
- 4
Sbatti le uova in una ciotola con il caciocavallo grattugiato, il basilico, una manciata di sale e il pepe nero.
- 5
Unisci le zucchine cotte al composto di uova e mescola bene.
- 6
Versa il composto nella padella e cuoci a fuoco medio-basso finché la frittata non sarà solida e dorata sul fondo.
- 7
Gira la frittata con l'aiuto di un piatto o di una spatola e cuoci l'altro lato.
- 8
Rimuovi l'olio in eccesso con carta assorbente e servi la frittata calda.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o menta per un tocco di freschezza. Se preferisci, prova a cuocere la frittata in forno per una versione più leggera.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero avvolta in pellicola trasparente per massimo 2-3 giorni.
- • Puoi congelare la frittata tagliata a fette in sacchetti per alimenti per 1-2 mesi.
- • Per riscaldare, usa una padella o il microonde fino a quando è calda e croccante.
🍷 Abbinamento
Abbina la frittata di zucchine a un bicchiere di Nero d'Avola per esaltare i sapori del piatto con un vino rosso corposo e aromatico.
Grazie per aver scelto di preparare questa deliziosa frittata di zucchine! Spero che la sua semplicità e il suo gusto ti abbiano conquistato. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.
-
Gelatina di maiale: la tradizione catanese nel piatto AntipastiScopri come preparare la gelatina di maiale, una specialità siciliana ricca di gusto e memoria, tipica della zona di Catania e delle feste invernali.
-
Frittella madonita: Un tripudio di sapori primaverili siciliani Contorni e verdure Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la deliziosa Frittella (fritteḍḍa) madonita o pitaggiu, un piatto tipico siciliano ricco di sapori primaverili!
-
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale Antipasti Ricette natalizie Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
-
Funghi ripieni alla siciliana: Un delizioso capolavoro culinario Antipasti Ricette velociPrepara i Funghi ripieni alla siciliana, un antipasto ricco di gusto con carne, pecorino e aromi mediterranei, pronto in soli 30 minuti!
-
Frittelle di neonata: Il segreto gustoso della tradizione trapanese Antipasti Ricette velociScopri le frittelle di neonata: Il delizioso segreto della cucina trapanese, un'autentica prelibatezza siciliana da non perdere!
-
Uova in trippa alla siciliana: un contorno estivo semplice e gustoso Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova in trippa alla siciliana, un contorno semplice e gustoso, perfetto per pranzi estivi tra amici!
-
Parmigiana di zucchine: Scopri i colori e i sapori dell'estate siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiScopri la parmigiana di zucchine: i colori e i sapori dell’estate siciliana racchiusi in un piatto irresistibile!
-
Polpette di cavallo catanesi: Squisita tradizione etnea Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le polpette di cavallo catanesi: Squisita tradizione etnea, un piatto ricco di sapori e storia della gastronomia siciliana!
-
Insalata di olive verdi schiacciate: Un'esplosione di sapori siciliani AntipastiScopri l'Insalata di olive verdi schiacciate: Ricetta autentica siciliana, un antipasto fresco e saporito perfetto per l'estate!