Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Uova in trippa alla siciliana

Uova in trippa alla siciliana: un contorno estivo semplice e gustoso

Scopri come preparare le uova in trippa alla siciliana, un contorno semplice e gustoso, perfetto per pranzi estivi tra amici!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera/Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 10 uova freschissime
  • 50 g pecorino siciliano stagionato grattugiato
  • 1 cipolla
  • 50 g pangrattato
  • 300 g salsa di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • un ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
18 g
Grassi
18 g
Carboidrati
8 g
Fibre
1 g
Zuccheri
2 g
Sodio
300 mg

Le uova in trippa alla siciliana sono un piatto tradizionale che incanta per la sua semplicità e il suo sapore unico. 
Nonostante il nome, la trippa non è tra gli ingredienti: il piatto prende il nome dalla forma delle uova tagliate a listarelle. 
Questo contorno è perfetto per i pranzi estivi in compagnia, offrendo un gusto delicato e avvolgente che si sposa bene con i sapori della cucina siciliana. 
La fragranza del pecorino e il profumo del pepe nero rendono ogni boccone un'esperienza ricca di sapore. 
Gusta queste uova in primavera o estate, magari all'aperto, per apprezzare appieno la freschezza degli ingredienti e la convivialità del momento.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sbatti le uova in una ciotola grande, aggiungendo un pizzico di sale, pepe nero, pangrattato e pecorino grattugiato.

  2. 2

    Riscalda mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e versa metà del composto di uova, cuocendo fino a ottenere una frittatina sottile.

  3. 3

    Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente, poi taglia la frittatina a listarelle.

  4. 4

    Riscalda la salsa di pomodoro in un pentolino e versala sopra le listarelle di uova.

  5. 5

    Servi le uova in trippa calde, guarnite con un ciuffo di prezzemolo.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, aggiungi delle verdure saltate come zucchine o melanzane. Puoi anche provare a sostituire il pecorino con provola delle Madonie reggiano per un gusto più delicato.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in padella prima di servire.
  • Evita di congelare il piatto per mantenere la freschezza delle uova.

🍷 Abbinamento

Accompagna le uova in trippa alla siciliana con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta i sapori del piatto con le sue note fresche e fruttate.

Grazie per aver scoperto con me come preparare le uova in trippa alla siciliana! Mi auguro che questo piatto semplice ma delizioso arricchisca i tuoi pranzi estivi e ti invito a provarlo presto con amici e familiari.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: