Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Melanzane ripiene alla catanese, un viaggio nei sapori siciliani
Scopri la ricetta delle melanzane ripiene alla catanese, un piatto ricco e saporito ideale per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 melanzane
- ✓ 100 g di caciocavallo semi stagionato
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ Basilico fresco
- ✓ 4 pomodori maturi
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Le melanzane ripiene alla catanese sono un piatto che racconta la ricca tradizione culinaria di Catania, la vibrante città ai piedi del Monte Etna. Questo piatto unisce sapori intensi e aromi mediterranei, con melanzane morbide ripiene di un gustoso mix di aglio, basilico, pomodoro e caciocavallo.
Perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o una cena tra amici, questo piatto si presta a essere gustato durante tutto l'anno, ma è particolarmente delizioso nei mesi estivi, quando le melanzane e i pomodori sono al massimo della loro freschezza.
Il profumo del basilico e il sapore affumicato del caciocavallo si amalgamano perfettamente, creando un'armonia di sapori che vi farà sentire il calore della Sicilia in ogni boccone.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava le melanzane e rimuovi il picciolo.
- 2
Taglia le melanzane a metà per il lungo e pratica delle incisioni per creare delle sacche per il ripieno. Cospargile di sale e lasciale in uno scolapasta per un'ora per rimuovere l'amaro.
- 3
Risciacqua e asciuga le melanzane con un panno.
- 4
Trita finemente l'aglio e il basilico. Sbollenta i pomodori per togliere la pelle, elimina semi e succo, e tagliali a filetti.
- 5
Taglia il caciocavallo a dadini e mescola tutti gli ingredienti in una ciotola con olio extravergine di oliva. Aggiusta di sale e pepe.
- 6
Riempi le sacche delle melanzane con il composto, ungile e disponile su una teglia, aggiungi altro olio e cuocile in forno a 180°C per 45 minuti.
- 7
Servi le melanzane calde, accompagnate da salsa di pomodoro se lo desideri.
💡 Consigli e varianti
Per un ripieno ancora più ricco, puoi aggiungere pinoli tostati o uvetta. Se preferisci un sapore più piccante, aggiungi del peperoncino al ripieno.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
- • Puoi congelare le melanzane già cotte per un mese.
🍷 Abbinamento
Accompagna le melanzane ripiene alla catanese con un calice di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano che esalta i sapori del piatto con le sue note floreali e il gusto asciutto.
Grazie per aver esplorato questa ricetta tradizionale con me! Spero che le melanzane ripiene alla catanese portino un assaggio di Sicilia nella tua cucina. Provale e condividi questo piatto con chi ami.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Falsomagro palermitano: Un involucro di tradizioni siciliane Ricette natalizie Secondi piattiScopri il delizioso falsomagro palermitano, un piatto tipico della cucina siciliana che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Pollo ripieno alle noci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo ripieno alle noci, un piatto perfetto per le occasioni speciali!
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
-
Carciofi al limone alla siciliana: Un connubio di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri i carciofi al limone alla siciliana: un piatto fresco e aromatico che celebra il connubio tra ortaggi e agrumi!
-
Scaloppine al limone: Un viaggio nei sapori siciliani Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare Le scaloppine al limone: Un’espressione della cucina siciliana, un piatto fresco e delizioso per ogni occasione!
-
Sgombri a cotoletta: un delizioso secondo di pesce siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri a cotoletta, un secondo siciliano gustoso e croccante, ricco di omega-3 e facile da cucinare!
-
Pasta câ nnocca: Tradizione verace catanese Primi piatti Primi piatti di mare Ricette vegetarianeScopri la Pasta câ nnocca: Tradizione verace catanese, un piatto di mare ricco di sapori autentici e ingredienti freschi!
-
'Ncucciateḍḍu di Scicli: il sapore autentico della tradizione ragusana Primi piatti Ricette vegetarianeScopri il delizioso ‘Ncucciateḍḍu di Scicli, una pasta fresca unica della tradizione ragusana. Un piatto da non perdere!
-
Cacio o coniglio all'argentiere, un tesoro della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri il delizioso cacio o coniglio all'argentiere: una tradizione siciliana che sorprende con il suo gusto unico!
-
Gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini: Un primo piatto estivo e siciliano Primi piatti Ricette vegetarianePrepara gli gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini, un primo piatto leggero, profumato e ricco di sapori mediterranei!