Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sgombri a cotoletta dorati serviti su piatto in ceramica siciliana con limone e prezzemolo

Sgombri a cotoletta: un delizioso secondo di pesce siciliano

Scopri come preparare gli sgombri a cotoletta, un secondo siciliano gustoso e croccante, ricco di omega-3 e facile da cucinare!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di sgombri puliti e sfilettati
  • 100 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 300 g di pangrattato
  • Olio extravergine d’oliva siciliano
  • Sale marino di Trapani
  • Pepe nero macinato fresco

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
28 g
Grassi
17 g
Carboidrati
32 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g
Sodio
450 mg

Se vuoi un secondo di pesce croccante e irresistibile, prova gli sgombri a cotoletta. Una ricetta semplice e genuina che unisce il gusto deciso del mare con la fragranza della panatura dorata. Perfetti per una cena leggera o per sorprendere gli ospiti con un piatto siciliano dal cuore mediterraneo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Disponi gli sgombri sfilettati in una pirofila e spruzzali con un po’ di aceto bianco.

  2. 2

    Condisci con sale e pepe e lascia marinare per circa un’ora per farli insaporire.

  3. 3

    Asciuga i filetti e passali nella farina 00, eliminando l’eccesso.

  4. 4

    Sbatti le uova in una ciotola e immergi i filetti infarinati, poi passali nel pangrattato.

  5. 5

    Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in padella e friggi i filetti finché non risultano dorati e croccanti da entrambi i lati.

  6. 6

    Scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

  7. 7

    Servi gli sgombri a cotoletta ben caldi con una fetta di limone e un’insalata fresca.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più leggera, cuoci gli sgombri impanati in forno a 200°C per 15-18 minuti. Puoi aggiungere al pangrattato un trito di prezzemolo e scorza di limone per un tocco aromatico.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Riscalda nel forno a 180°C per 10 minuti per mantenere la croccantezza.
  • Evita il microonde: renderebbe la panatura molle.
  • Puoi congelare i filetti impanati (crudi) fino a 2 mesi.
  • Scongela in frigorifero prima della cottura per una resa perfetta.

🍷 Abbinamento

Accompagna gli sgombri a cotoletta con un calice di Menfi Feudo dei Fiori, un bianco siciliano dal profumo fresco e dal gusto armonioso, ideale per bilanciare la croccantezza del piatto e l’intensità del pesce.

Gli sgombri a cotoletta sono un trionfo di semplicità e gusto, perfetti per chi ama la cucina siciliana autentica. Croccanti, profumati e ricchi di omega-3, portano in tavola il sapore del mare in una veste golosa e leggera. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: