Agnello aggrassato: Un gustoso secondo della tradizione siciliana
Scopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri il delizioso tonno alla brace alla trapanese, un piatto siciliano da gustare nel mese di maggio! Ricetta facile e saporita.
Il tonno alla brace alla trapanese è un piatto che incarna la tradizione culinaria siciliana, particolarmente apprezzato durante il mese di maggio, quando la pesca del tonno rosso è al suo apice.
La storia di questo piatto è legata alle antiche tonnare della Sicilia, in particolare nella zona di Trapani, dove la pesca del tonno è una vera e propria arte tramandata da generazioni. La surra, il taglio scelto per questa ricetta, è noto per il suo sapore intenso e la sua consistenza succulenta, rendendolo perfetto per una cottura alla brace che esalta le sue caratteristiche uniche.
Il profumo inebriante del tonno alla brace si mescola con gli aromi freschi di menta e origano, mentre l'olio extravergine di oliva e il succo di limone aggiungono una nota di freschezza e acidità che bilancia il piatto.
Ideale da gustare in una calda serata estiva all'aperto, questo piatto è un invito a celebrare la cucina siciliana nella sua espressione più autentica.Perfetto per un pranzo o una cena in compagnia, il tonno alla brace alla trapanese è un vero e proprio viaggio sensoriale che porta con sé i sapori e i profumi del Mediterraneo, evocando immagini di coste assolate e tradizioni secolari.
Metti a bagno in acqua e sale le fette di tonno per circa un’ora.
Prepara una brace ardente e scalda bene una griglia.
Quando la griglia è rovente, adagia le fette di tonno sopra e cospargile di sale.
Cuoci le fette di tonno da entrambi i lati.
Disponile su un piatto da portata e irrorale con un’emulsione di olio extravergine di oliva, limone, pepe nero e origano.
Servi il tonno alla brace ben caldo.
Per una variante, prova ad aggiungere un po' di peperoncino fresco tritato alla salsetta per un tocco piccante. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci la menta con il prezzemolo fresco.
Accompagna il tonno alla brace con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo floreale e agrumato, che esalta il sapore del pesce senza sovrastarlo.
Grazie per aver scoperto questa ricetta tradizionale siciliana. Spero ti faccia rivivere la magia della cucina dell'isola. Buon appetito e non esitare a condividere con i tuoi cari le tue esperienze culinarie!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
LeggiScopri come preparare l'agnello al sugo alla siciliana, un piatto pasquale ricco di sapori. Un classico della tradizione siciliana!
LeggiScopri come preparare un delizioso agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
LeggiScopri come preparare l'agnello con carciofi, un piatto tradizionale siciliano perfetto per pranzi speciali e conviviali!
LeggiScopri come preparare l'agnello alla cacciatora, un piatto siciliano succulento e veloce, perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri come preparare l'agnello con piselli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività pasquali e ricco di sapore!
Leggi