Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tonno alla brace alla trapanese

Tonno alla brace alla trapanese: Un trionfo di sapore estivo

Scopri il delizioso tonno alla brace alla trapanese, un piatto siciliano da gustare nel mese di maggio! Ricetta facile e saporita.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 4 fette di tonno freschissimo del taglio 'surra'
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • Origano
  • Menta
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
30 g
Grassi
25 g
Carboidrati
2 g
Fibre
0.5 g
Zuccheri
0 g
Sodio
600 mg

Il tonno alla brace alla trapanese è un piatto che incarna la tradizione culinaria siciliana, particolarmente apprezzato durante il mese di maggio, quando la pesca del tonno rosso è al suo apice. 
La storia di questo piatto è legata alle antiche tonnare della Sicilia, in particolare nella zona di Trapani, dove la pesca del tonno è una vera e propria arte tramandata da generazioni. La surra, il taglio scelto per questa ricetta, è noto per il suo sapore intenso e la sua consistenza succulenta, rendendolo perfetto per una cottura alla brace che esalta le sue caratteristiche uniche.
Il profumo inebriante del tonno alla brace si mescola con gli aromi freschi di menta e origano, mentre l'olio extravergine di oliva e il succo di limone aggiungono una nota di freschezza e acidità che bilancia il piatto. 
Ideale da gustare in una calda serata estiva all'aperto, questo piatto è un invito a celebrare la cucina siciliana nella sua espressione più autentica.Perfetto per un pranzo o una cena in compagnia, il tonno alla brace alla trapanese è un vero e proprio viaggio sensoriale che porta con sé i sapori e i profumi del Mediterraneo, evocando immagini di coste assolate e tradizioni secolari.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti a bagno in acqua e sale le fette di tonno per circa un’ora.

  2. 2

    Prepara una brace ardente e scalda bene una griglia.

  3. 3

    Quando la griglia è rovente, adagia le fette di tonno sopra e cospargile di sale.

  4. 4

    Cuoci le fette di tonno da entrambi i lati.

  5. 5

    Disponile su un piatto da portata e irrorale con un’emulsione di olio extravergine di oliva, limone, pepe nero e origano.

  6. 6

    Servi il tonno alla brace ben caldo.

💡 Consigli e varianti

Per una variante, prova ad aggiungere un po' di peperoncino fresco tritato alla salsetta per un tocco piccante. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci la menta con il prezzemolo fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Puoi congelare il tonno cotto per un massimo di 2 settimane.
  • Riscalda in padella a fuoco basso per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna il tonno alla brace con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo floreale e agrumato, che esalta il sapore del pesce senza sovrastarlo.

Grazie per aver scoperto questa ricetta tradizionale siciliana. Spero ti faccia rivivere la magia della cucina dell'isola. Buon appetito e non esitare a condividere con i tuoi cari le tue esperienze culinarie!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: