Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Bobbia siracusana con peperoni, patate e cipolle servita in ciotola di ceramica siciliana

Bobbia siracusana: il contorno semplice e genuino di Siracusa

Scopri la bobbia siracusana, un contorno siciliano a base di peperoni, patate e cipolle, dal gusto autentico e mediterraneo!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 2 peperoni
  • 4 patate medie
  • 2 cipolle
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Proteine
3 g
Grassi
10 g
Carboidrati
18 g
Fibre
3 g
Zuccheri
6 g
Sodio
70 mg

Se vuoi portare in tavola un piatto semplice ma ricco di sapore, prepara la bobbia siracusana. È un contorno tipico della cucina di Siracusa, fatto con peperoni, patate e cipolle stufate lentamente in olio d’oliva e sfumate con un tocco di aceto. Un piatto rustico e colorato, perfetto da gustare freddo o tiepido durante l’estate.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava i peperoni, rimuovi torsolo, semi e filamenti, poi tagliali a pezzi grossolani.

  2. 2

    Sbuccia le patate e tagliale a cubetti regolari.

  3. 3

    Affetta finemente le cipolle e falle rosolare in una padella capiente con abbondante olio extravergine d’oliva finché diventano dorate.

  4. 4

    Togli le cipolle e nello stesso olio friggi prima i peperoni, poi le patate, fino a renderli dorati ma morbidi.

  5. 5

    Elimina l’olio in eccesso, rimetti tutte le verdure nella padella e aggiusta di sale.

  6. 6

    Sfuma con l’aceto e lascia evaporare a fuoco medio per un paio di minuti.

  7. 7

    Servi la bobbia siracusana tiepida o a temperatura ambiente, per apprezzarne appieno i sapori mediterranei.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la bobbia siracusana aggiungendo qualche oliva nera o una manciata di capperi di Pantelleria. Per una nota più rustica, sostituisci l’aceto con un goccio di vino rosso locale.

📦 Conservazione

  • Conserva la bobbia siracusana in frigorifero per massimo 3-4 giorni.
  • Puoi congelarla in contenitori ermetici fino a un mese.
  • Scongela in frigorifero e riscalda in padella o al microonde.
  • Consumala fredda per un sapore più deciso e aromatico.

🍷 Abbinamento

Accompagna la bobbia siracusana con un calice di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso siciliano dal profumo fruttato e dal gusto rotondo che si sposa perfettamente con le verdure stufate.

Ora che hai preparato la bobbia siracusana, potrai gustare tutto il profumo e il calore della cucina di Siracusa. È un piatto semplice, genuino e ricco di tradizione che trasforma ingredienti comuni in un’esplosione di sapori mediterranei!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: