Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sformato di fagiolini: un gustoso antipasto da non perdere
Scopri come preparare lo sformato di fagiolini: un antipasto morbido e gustoso che conquisterà tutti a tavola!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di fagiolini freschi
- ✓ 1 cipolla
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ una costa di sedano
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 40 g di farina 00
- ✓ 200 ml di latte
- ✓ 4 uova
- ✓ pecorino siciliano grattugiato
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Lo sformato di fagiolini è una deliziosa ricetta che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana. Questo piatto, morbido e saporito, riesce a conquistare anche chi non ama particolarmente le verdure grazie alla sua consistenza vellutata e al profumo avvolgente di pecorino e besciamella.
Perfetto per essere gustato come antipasto o come piatto unico, lo sformato di fagiolini è ideale per le stagioni più miti, quando i fagiolini freschi sono facilmente reperibili e al massimo del loro sapore.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa leggermente i fagiolini in abbondante acqua salata.
- 2
Soffriggi in olio extravergine di oliva la cipolla, il prezzemolo e il sedano, poi unisci i fagiolini e condisci con sale e pepe nero.
- 3
Prepara la besciamella con burro, farina e latte, quindi uniscila ai fagiolini insieme al pecorino grattugiato e alle uova battute.
- 4
Amalgama il tutto e versa in una pirofila imburrata.
- 5
Cuoci in forno a 200°C per 30-35 minuti.
- 6
Servi lo sformato ben caldo.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere al composto del formaggio caciocavallo grattugiato. In alternativa, prova a insaporire la besciamella con un pizzico di noce moscata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna lo sformato di fagiolini con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano leggermente fruttato che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare lo sformato di fagiolini. Spero che questa ricetta porti un tocco di Sicilia sulla tua tavola e che ti regali momenti di piacere culinario. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!
-
Pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana, un piatto fresco e saporito!
-
Pasta col pesto di melanzane alla siciliana Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la deliziosa ricetta della pasta col pesto di melanzane alla siciliana, un piatto fresco e ricco di sapori mediterranei!
-
Sbriciolata di patate e salsiccia: Un viaggio nei sapori della Sicilia Secondi piattiScopri la sbriciolata di patate e salsiccia: Rustica bontà a tavola, un piatto gustoso e semplice da preparare per ogni occasione!
-
Minestra di cavolo e fagioli: il comfort food siciliano d’inverno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta tradizionale siciliana della minestra di cavolo e fagioli, un piatto rustico e genuino perfetto per le fredde serate.
-
Pollo col cavolo cappuccio: sapori di Sicilia in tavola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo col cavolo cappuccio, un piatto siciliano ideale per cene in compagnia!
-
Timballo di verdure invernali, un delizioso secondo piacevole e salutare Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il timballo di verdure invernali: un piatto sano e gustoso, perfetto per nutrirsi con piacere durante la stagione fredda!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Lolli con le fave: il sapore autentico di Modica in tavola Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta dei lolli con le fave, un delizioso primo piatto tipico di Modica, ricco di sapori e tradizione siciliana.
-
Polpette in agrodolce: il classico siciliano che profuma di casa Secondi piatti Secondi piatti di carnePolpette in agrodolce, morbide e avvolte da una salsa brillante che unisce dolce e salato in perfetta tradizione siciliana.