Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana
Scopri la ricetta della pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana, un piatto fresco e saporito!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta del formato preferito
- ✓ 2 melanzane tonde
- ✓ 100 g di ricotta salata
- ✓ 6 foglie di basilico
- ✓ 4 foglie di menta
- ✓ olio di semi per friggere
- ✓ olio extravergine d’oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La pasta con le melanzane in bianco è un piatto iconico della cucina siciliana che esalta la semplicità e il gusto.
Giuseppe Rizzo ci guida alla scoperta di questa ricetta che combina la dolcezza delle melanzane fritte con la freschezza del basilico e della menta.
Perfetta per un pranzo estivo o un picnic, questa pasta si distingue per la sua cremosità data dalla ricotta salata e l'aroma evocativo delle erbe aromatiche.
La sua preparazione senza pomodoro la rende unica, concentrandosi sui sapori autentici delle melanzane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava le melanzane e asciugale. Rimuovi il picciolo e tagliale a cubetti di circa due centimetri. Cospargi con sale grosso e lascia spurgare per un’ora. Sciacqua e asciuga tamponando.
- 2
Friggi i cubetti di melanzana in olio caldo fino a doratura. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- 3
Trasferisci le melanzane fritte in una ciotola, aggiungi menta e basilico spezzettati, un filo di olio d'oliva e mescola.
- 4
Cuoci la pasta in acqua salata. Nel frattempo, salta le melanzane in padella con un po’ di acqua di cottura per formare una crema.
- 5
Scola la pasta al dente, unisci alle melanzane, aggiungi ricotta grattugiata e pepe. Mescola bene.
- 6
Servi la pasta calda, con una spolverata di pepe nero.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un po' di aglio tritato fresco durante la fase di frittura delle melanzane. Puoi anche usare altre erbe aromatiche come il timo o l'origano per variare il profilo aromatico.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscalda nel microonde o in padella a fuoco medio fino a raggiungere almeno 75°C.
- • Lascia raffreddare a temperatura ambiente per non più di 2 ore prima di refrigerare.
🍷 Abbinamento
Accompagna il piatto con un bicchiere di Nero d’Avola, un vino rosso siciliano che esalta i sapori delle melanzane e delle erbe aromatiche grazie alle sue note fruttate e speziate.
Grazie per aver scoperto con noi la pasta con le melanzane in bianco, un piatto che incarna la semplicità e la bontà della cucina siciliana. Provala e lasciati conquistare dai suoi sapori autentici!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sciusceḍḍu missinisi Primi piatti Primi piatti di carneScopri lo sciusceḍḍu missinisi, un delizioso piatto pasquale messinese che unisce ricotta, carne e sapori unici.
-
Pasta a taianu di Cefalù: la regina delle feste estive siciliane Primi piatti Primi piatti di carneScopri la tradizionale Pasta a taianu di Cefalù, piatto storico siciliano servito in occasione della festa del Santissimo Salvatore!
-
Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta originale siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare la pasta con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano ricco di gusto e tradizione, perfetto per la primavera!
-
Maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la ricetta dei maccheroni con pesto di prezzemolo e funghi: Sinfonia autunnale, un'esperienza di sapori mediterranei!
-
Risotto alle zucchine: Il primo piatto che abbraccia la primavera Primi piatti Ricette vegetarianeScopri il risotto alle zucchine, un primo piatto primaverile che unisce freschezza, cremosità e sapori autentici siciliani!
-
Tagano di Aragona: Un timballo siciliano dal sapore unico Primi piatti Primi piatti di carne Ricette pasqualiScopri il delizioso tagano di Aragona, un timballo di pasta al forno tipico siciliano che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Lasagne con ricotta e spinaci: cremosità siciliana da condividere Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con ricotta e spinaci, un primo piatto siciliano ricco e cremoso, perfetto per le grandi occasioni!
-
Pasta con asparagi e carciofi: Una sinfonia di sapori primaverili Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta di Pasta con asparagi e carciofi: Una sinfonia di sapori, un piatto fresco e genuino per celebrare la primavera!
-
Penne alla boscaiola: il sapore dei boschi siciliani in tavola Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le penne alla boscaiola, un primo piatto siciliano con salsiccia, funghi porcini e ricotta, ricco di gusto e tradizione.
-
Lasagne al ragù bianco: la versione siciliana profumata e cremosa Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le lasagne al ragù bianco con un tocco siciliano: cremose, delicate e irresistibili.