Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sciusceḍḍu missinisi
Scopri lo sciusceḍḍu missinisi, un delizioso piatto pasquale messinese che unisce ricotta, carne e sapori unici.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg carne da brodo
- ✓ 600 g carne di manzo tritata
- ✓ 1 kg ricotta di pecora
- ✓ 14 uova
- ✓ 300 g pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 100 g pangrattato
- ✓ 2 carote
- ✓ 2 cipolle
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 2 pomodori maturi
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Lo sciusceḍḍu missinisi è un piatto tradizionale di Messina, celebrato soprattutto durante il periodo pasquale.
Questa ricetta affonda le sue radici nella cultura siciliana, dove la ricotta di pecora è protagonista, unita a polpette di carne che conferiscono al piatto un gusto unico e inconfondibile.
Immaginate di sedervi a tavola, circondati dall'aroma confortante del brodo caldo e dalle note delicate della ricotta che si fondono con il sapore intenso della carne.
È un'esperienza che riscalda il cuore e celebra la convivialità delle feste. In un pomeriggio di primavera, con un buon bicchiere di Menfi Ansonica, lo sciusceḍḍu missinisi diventa il piatto perfetto per riunire la famiglia e gli amici.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara un brodo con la carne da brodo, le carote, il sedano, le cipolle e i pomodori.
- 2
Impasta la carne di manzo tritata con cinque uova, 100 g di pecorino, il pangrattato e il prezzemolo, formando delle polpettine della dimensione di una nocciola.
- 3
Filtra il brodo e aggiungi le polpettine e la carne sfilacciata, facendo cuocere per circa 30 minuti.
- 4
Sbatti le uova rimanenti con il pecorino grattugiato e una presa di pepe nero. Taglia la ricotta a tocchetti, uniscila alle uova sbattute e versa il tutto nel brodo bollente.
- 5
Cuoci fino a quando le uova si saranno rapprese, scuotendo il tegame di tanto in tanto senza mescolare.
- 6
Servi lo sciusceḍḍu missinisi caldo, ma non bollente.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più ricca, puoi aggiungere un po' di noce moscata all'impasto delle polpette. Se preferisci una versione più leggera, utilizza ricotta di mucca al posto di quella di pecora.
📦 Conservazione
- • Conserva lo sciusceḍḍu in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
- • Riscalda a fuoco lento prima di servire per mantenere la consistenza originale.
- • Non congelare per evitare che la ricotta perda la sua consistenza cremosa.
🍷 Abbinamento
Un buon bicchiere di Menfi Ansonica, un vino dal profumo delicato e sapore armonico, si abbina perfettamente a questo piatto. Servire tra i 10 e i 12 gradi.
Grazie per aver letto la mia ricetta dello sciusceḍḍu missinisi. Spero che ti ispiri a provare questo delizioso piatto messinese e a condividerlo con le persone care.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Busiate col sugo di polpo: il sapore autentico del mare trapanese Primi piatti Primi piatti di mareScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
-
Cassatelle di ricotta al sugo: Un tradizionale piatto siciliano da gustare in ogni occasione Primi piatti Ricette vegetarianeScopri le deliziose cassatelle di ricotta al sugo, un piatto siciliano raffinato e perfetto per ogni occasione!
-
Pasta col cavolfiore, un sapore autentico della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della pasta col cavolfiore, un piatto tipico messinese ricco di sapore e tradizione siciliana!
-
Pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia. Un piatto semplice e delizioso da provare!
-
Torta salata prosciutto e formaggio: Perfetta per ogni occasione Primi piattiPrepara la torta salata prosciutto e formaggio, fragrante e saporita, ideale per ogni occasione e pronta in meno di un’ora!
-
Pasta con piselli e patate, un cremoso abbraccio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con piselli e patate: un piatto cremoso e gustoso, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta Primi piattiPrepara la pasta col pesto di spinaci, ricotta e pancetta: un primo piatto siciliano cremoso, saporito e irresistibile!
-
Pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con le melanzane in bianco: Semplice eleganza della cucina siciliana, un piatto fresco e saporito!
-
Pasta con la zucca: semplicità e sapore d’autunno Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto autunnale semplice e gustoso che porta in tavola i sapori genuini della tradizione siciliana.