Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia

Pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia

Scopri la ricetta della pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia. Un piatto semplice e delizioso da provare!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta del formato preferito
  • 0,5 l di salsa di pomodoro
  • 300 g di ricotta
  • 50 g di caciocavallo stagionato grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
circa 240 kcal
Proteine
circa 51 g
Grassi
55 g
Fibre
circa 4 g

Immagina di trovarti in una calda giornata estiva in Sicilia, il sole alto nel cielo e l'aria carica del profumo del mare. È il momento perfetto per preparare un piatto che racchiude tutto il sapore e la semplicità della cucina siciliana: la pasta con ricotta e pomodoro
Questa ricetta, tramandata da generazioni, è un tributo ai sapori genuini dell'isola, combinando la cremosità della ricotta fresca con la vivacità della salsa di pomodoro. 
Un piatto che si adatta a ogni occasione, sia che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici, portando con sé i ricordi di giornate assolate e di convivialità. 
Lasciati trasportare dai sapori e dai colori della terra di Sicilia e immergiti in un'esperienza culinaria che è un vero e proprio viaggio sensoriale.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e aspetta che bolla. Quindi, immergi la pasta e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione.

  2. 2

    Mentre la pasta cuoce, fai soffriggere gli spicchi d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva. Versa la salsa di pomodoro, aggiungi sale, pepe e basilico fresco, e lascia cuocere per 10 minuti.

  3. 3

    Rimuovi l'aglio dalla salsa. In una ciotola, lavora la ricotta con un mestolo di acqua di cottura fino a renderla cremosa. Aggiungi la ricotta alla salsa e mescola bene.

  4. 4

    Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con la salsa. Aggiungi il caciocavallo grattugiato e mescola per un minuto.

  5. 5

    Guarnisci con basilico fresco e servi immediatamente.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più ricco, puoi aggiungere olive nere o capperi alla salsa. Se preferisci una versione più piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva eventuali avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
  • Per riscaldare, usa un pentolino con un po' d'acqua o il microonde, mescolando bene.
  • Aggiungi caciocavallo o ricotta durante il riscaldamento per mantenere la cremosità.

🍷 Abbinamento

Accompagna questo piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, servito tra i 6 e gli 8 gradi per esaltare i sapori del piatto.

Grazie per aver esplorato questa ricetta con noi. Prova a preparare la pasta con ricotta e pomodoro e scopri un nuovo modo di apprezzare la cucina siciliana. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: