Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Involtini di melanzane, un piatto estivo irresistibile
Scopri come preparare degli irresistibili involtini di melanzane, un piatto versatile e gustoso perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 2 melanzane grandi
- ✓ pangrattato
- ✓ pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ basilico
- ✓ 1 spicchio d'aglio tritato
- ✓ una manciata di capperi tritati
- ✓ 1 cipolla piccola
- ✓ 3 pomodori pelati e spezzettati
- ✓ sale
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ olio di semi di girasole per friggere
📊 Valori nutrizionali
Gli involtini di melanzane sono un classico della cucina siciliana, perfetti per esaltare il sapore unico di questo versatile ortaggio estivo.
Le melanzane, ricche di vitamine e sali minerali, vengono tagliate a fette e fritte, per poi essere arricchite con un saporito ripieno di pangrattato, pecorino e capperi.
Ideali da gustare nelle sere d'estate, questi involtini sono perfetti come secondo piatto in una cena tra amici o come antipasto freddo durante un pranzo in famiglia.
Provate a prepararli seguendo la ricetta di Sebastiano Caruso, e lasciatevi conquistare dalla loro bontà.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia le melanzane a fette, cospargile di sale e lasciale riposare per 30 minuti per far perdere l'amaro.
- 2
Lava e asciuga le fette di melanzana, poi friggile in abbondante olio di semi di girasole. Elimina l'olio in eccesso con carta assorbente.
- 3
Prepara un composto con pangrattato, aglio tritato, pecorino grattugiato e capperi. Metti un po' di composto su ogni fetta di melanzana e arrotola, fermando con uno stuzzicadenti.
- 4
Affetta finemente la cipolla e soffriggila in una teglia con poco olio extravergine di oliva. Aggiungi i pomodori spezzettati, il basilico tritato e il sale.
- 5
Lascia insaporire per qualche minuto, quindi adagia gli involtini nella teglia e cuoci in forno caldo per circa 15 minuti.
- 6
Servi gli involtini caldi come secondo piatto o freddi come antipasto.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera, puoi grigliare le melanzane invece di friggerle. Aggiungi un po' di ricotta al ripieno per un gusto più cremoso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare gli involtini già cotti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina gli involtini di melanzane a un vino siciliano come il Grillo, un bianco fresco e aromatico perfetto per esaltare i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare gli involtini di melanzane con me. Spero che ti piacciano tanto quanto piacciono a me. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pesce stocco con le patate in bianco (pisci stoccu a tuttu dintra chî patati): ricetta messinese tradizionale Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta del pesce stocco con le patate in bianco, un piatto tipico di Messina dal gusto delicato e autentico.
-
Pastizzu scupertu di Scicli: la pasta al forno senza crosta Primi piatti Ricette vegetarianeScopri il pastizzu scupertu di Scicli, una golosa pasta al forno con cavolfiore, olive e formaggi siciliani, dal sapore autentico e mediterraneo!
-
Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu: il capretto ripieno della tradizione ennese Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu, il capretto imbottito tipico dell’Ennese, un secondo pasquale ricco di profumi e sapori autentici.
-
Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!
-
Gamberoni al forno: il profumo del mare in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta facile e veloce dei gamberoni al forno, un secondo piatto di mare elegante e profumato, perfetto per stupire i tuoi ospiti!
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Tortino di qualeḍḍu, un delizioso antipasto siciliano Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il tortino di qualeḍḍu, un antipasto semplice e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.