Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo
Prepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta (spaghetti, rigatoni o penne)
- ✓ 5 zucchine piccole
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 2 cucchiai di capperi dissalati
- ✓ 4 acciughe sott’olio
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- ✓ ½ cucchiaio di origano
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale e pepe nero q.b.
- ✓ caciocavallo semi stagionato grattugiato q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se desideri portare in tavola un primo piatto leggero ma ricco di gusto, la pasta con crema di zucchine e capperi è la scelta perfetta. Le zucchine si trasformano in una crema vellutata che incontra la sapidità dei capperi e delle acciughe, creando un equilibrio di sapori mediterranei che conquisterà al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia le zucchine a cubetti e falle rosolare in padella con olio extravergine d’oliva e due spicchi d’aglio interi.
- 2
Aggiungi i capperi dissalati e lascia stufare per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 3
Unisci le acciughe, il prezzemolo tritato e l’origano. Regola di sale e pepe, poi lascia cuocere ancora qualche minuto.
- 4
Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- 5
Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolala e trasferiscila nella padella con la crema di zucchine.
- 6
Mescola a fuoco vivace per un paio di minuti, amalgamando bene la salsa alla pasta.
- 7
Servi calda con una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato e un filo d’olio crudo.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato o sostituire le acciughe con filetti di tonno per una versione più sostanziosa. Per una variante vegetariana, ometti le acciughe e arricchisci con mandorle tostate.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
- • Riscalda in padella con un cucchiaio d’acqua o di olio per riprendere la cremosità.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta con un calice di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e dalla freschezza ideale per bilanciare la sapidità dei capperi e delle acciughe.
La pasta con crema di zucchine e capperi è un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza della cucina siciliana. Veloce da preparare, fresca e saporita, è la scelta perfetta per chi ama la genuinità dei prodotti dell’isola e il piacere di un primo estivo dal gusto autentico.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pane fritto con zucchero e cannella: Un dolce siciliano dal sapore autentico Dolci e dessert Ricette velociScopri come preparare il pane fritto con zucchero e cannella: La merenda di una volta, un dolce siciliano che conquista il cuore!
-
Frittelle di neonata: Il segreto gustoso della tradizione trapanese Antipasti Ricette velociScopri le frittelle di neonata: Il delizioso segreto della cucina trapanese, un'autentica prelibatezza siciliana da non perdere!
-
Involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: autentico gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo: un secondo piatto dal cuore filante e dal sapore autenticamente siciliano.
-
Pollo fritto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo fritto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa, perfetta per tutta la famiglia!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Torta di carciofi e patate: sapori di Sicilia in tavola Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare la torta di carciofi e patate, un piatto vegetariano semplice, leggero e ricco di gusto!
-
Cardi in pastella: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i cardi in pastella, un antipasto siciliano delizioso e tradizionale, perfetto per ogni occasione!
-
Pappardelle al ragù di cinghiale: sapori robusti alla siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri le pappardelle al ragù di cinghiale reinterpretate in chiave siciliana, un primo piatto ricco e avvolgente perfetto per l’autunno.
-
Filetti di merluzzo alla ghiotta: Il sapore autentico del mare siciliano Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i filetti di merluzzo alla ghiotta, un secondo piatto siciliano ricco di gusto e profumi mediterranei!
-
Crocchette di uova con funghi porcini: Un Gustoso Antipasto Siciliano Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose crocchette di uova con i funghi porcini, un antipasto siciliano saporito e facile da realizzare in 35 minuti!