Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con crema di zucchine e capperi servita in piatto di ceramica siciliana

Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo

Prepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta (spaghetti, rigatoni o penne)
  • 5 zucchine piccole
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 4 acciughe sott’olio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • ½ cucchiaio di origano
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe nero q.b.
  • caciocavallo semi stagionato grattugiato q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
430 Kcal
Proteine
11 g
Grassi
17 g
Carboidrati
52 g
Fibre
5 g
Sodio
650 mg

Se desideri portare in tavola un primo piatto leggero ma ricco di gusto, la pasta con crema di zucchine e capperi è la scelta perfetta. Le zucchine si trasformano in una crema vellutata che incontra la sapidità dei capperi e delle acciughe, creando un equilibrio di sapori mediterranei che conquisterà al primo assaggio.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le zucchine a cubetti e falle rosolare in padella con olio extravergine d’oliva e due spicchi d’aglio interi.

  2. 2

    Aggiungi i capperi dissalati e lascia stufare per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. 3

    Unisci le acciughe, il prezzemolo tritato e l’origano. Regola di sale e pepe, poi lascia cuocere ancora qualche minuto.

  4. 4

    Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  5. 5

    Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolala e trasferiscila nella padella con la crema di zucchine.

  6. 6

    Mescola a fuoco vivace per un paio di minuti, amalgamando bene la salsa alla pasta.

  7. 7

    Servi calda con una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato e un filo d’olio crudo.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato o sostituire le acciughe con filetti di tonno per una versione più sostanziosa. Per una variante vegetariana, ometti le acciughe e arricchisci con mandorle tostate.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in padella con un cucchiaio d’acqua o di olio per riprendere la cremosità.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con un calice di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e dalla freschezza ideale per bilanciare la sapidità dei capperi e delle acciughe.

La pasta con crema di zucchine e capperi è un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza della cucina siciliana. Veloce da preparare, fresca e saporita, è la scelta perfetta per chi ama la genuinità dei prodotti dell’isola e il piacere di un primo estivo dal gusto autentico.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: