Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Polpette di riso ragusane dorate e croccanti su piatto di ceramica siciliana

Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana

Prepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutte le stagioni
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di riso
  • 3 uova
  • 200 g di formaggio ragusano DOP stagionato grattugiato
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento
  • olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
230 kcal
Proteine
9 g
Grassi
9 g
Carboidrati
27 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
350 mg

Vuoi portare in tavola un antipasto croccante fuori e morbido dentro? Le polpette di riso ragusane sono un classico della cucina iblea: semplici, genuine e irresistibilmente buone. Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, potrai gustare uno dei piatti più amati della tradizione siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci il riso in acqua bollente salata, scolalo e lascialo intiepidire.

  2. 2

    In una ciotola, unisci il riso alle uova, al formaggio ragusano grattugiato, al prezzemolo tritato, a un pizzico di sale e di pepe.

  3. 3

    Aggiungi il pangrattato fino a ottenere un impasto morbido ma compatto.

  4. 4

    Forma delle polpette rotonde o leggermente schiacciate con le mani umide.

  5. 5

    Scalda abbondante olio di semi in una friggitrice o in una padella dai bordi alti.

  6. 6

    Friggi le polpette poche per volta fino a doratura uniforme, rigirandole a metà cottura.

  7. 7

    Scola le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

  8. 8

    Servi ben calde, accompagnandole con una spolverata di prezzemolo fresco.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più filante, inserisci un cubetto di caciocavallo al centro di ogni polpetta. Puoi anche aggiungere un pizzico di noce moscata per un tocco aromatico in più.

📦 Conservazione

  • Conserva le polpette in frigorifero per massimo 2 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.
  • Riscaldale in forno a 180°C per 10 minuti per restituire croccantezza.
  • Puoi anche congelarle prima della frittura e cuocerle ancora congelate.

🍷 Abbinamento

Gusta le polpette di riso ragusane con un calice di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso siciliano dal bouquet fruttato e armonioso, perfetto per bilanciare la sapidità del formaggio e la croccantezza della frittura.

Le polpette di riso ragusane sono un piccolo capolavoro di semplicità e gusto. Preparale per un antipasto o un aperitivo rustico e conquista tutti con un piatto che racconta la vera anima della Sicilia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: