Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sogliola alla saccense: il mare di Sciacca nel piatto
Scopri la sogliola alla saccense, un piatto tipico di Sciacca con arance, finocchi e olive. Leggera, profumata e irresistibilmente siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 4 filetti di sogliola freschissima
- ✓ 1 finocchio medio
- ✓ 2 arance succose
- ✓ 60 g di pangrattato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ olive nere siciliane
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare a tavola il profumo del mare di Sciacca, prepara la sogliola alla saccense: un secondo piatto leggero, fresco e tipicamente agrigentino. Il sapore delicato del pesce si sposa alla perfezione con il dolce agrumato delle arance e la croccantezza dei finocchi, in un abbraccio di profumi mediterranei.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e sfiletta le sogliole, eliminando testa, lisca e coda.
- 2
Affetta sottilmente il finocchio con un’affettatrice o un coltello ben affilato.
- 3
Fodera una teglia con carta da forno e spennella con olio extravergine di oliva.
- 4
Disponi sul fondo le fettine di finocchio e adagia sopra i filetti di sogliola.
- 5
Spremi le arance e versa il succo sopra il pesce e i finocchi.
- 6
Cospargi con pangrattato, un pizzico di sale e un filo d’olio.
- 7
Aggiungi le olive nere e inforna a 180°C per circa 10 minuti.
- 8
Sforna e servi la sogliola alla saccense ben calda, irrorando con un filo d’olio a crudo.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire le sogliole con filetti di orata o spigola per una variante più ricca. Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di origano siciliano o scorza d’arancia grattugiata prima di infornare.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno in un contenitore ermetico.
- • Riscalda in forno a 160°C per 5-6 minuti prima di servire.
- • Non congelare per evitare di compromettere la consistenza del pesce.
- • Puoi conservare i finocchi già affettati in acqua e limone per qualche ora.
- • Evita di aggiungere il succo d’arancia in anticipo per non cuocere il pesce a freddo.
🍷 Abbinamento
Accompagna la sogliola alla saccense con un bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica, un bianco secco e profumato che valorizza la delicatezza del pesce e le note agrumate del piatto.
Ora che hai preparato la sogliola alla saccense, puoi goderti un viaggio nei sapori autentici di Sciacca. Ogni boccone ti farà sentire il mare e il sole della Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sformato di patate e salsiccia: Un tuffo nei sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri lo sformato di patate e salsiccia: una deliziosa ricetta siciliana che riscalda il cuore e il palato!
-
Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.
-
Cipollata siciliana: Un condimento gustoso per carne e pesce Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della cipollata, un condimento delizioso a base di cipolle rosse, perfetto per carni e pesci. Facile e veloce!
-
Frittelle di uova con prosciutto e formaggio: una delizia irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le frittelle di uova con prosciutto e formaggio: Un piatto saporito per tutti, perfetto per ogni occasione!
-
Busiate col pesto alla trapanese: Un tuffo nei sapori di Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
-
Agnello aggrassato: Un gustoso secondo della tradizione siciliana Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
-
Bastaddi affucati: Un contorno catanese per le feste Contorni e verdure Ricette natalizie Ricette velociScopri i bastaddi affucati, un delizioso contorno catanese di cavolfiore, perfetto per le feste. Ricetta tradizionale da provare!
-
Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!
-
Scaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana, un piatto raffinato e semplice che conquista con sapori avvolgenti.
-
Sarde a linguata Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri le sarde a linguata, un piatto tipico siciliano da preparare in primavera e estate. Gusto e tradizione in ogni morso!